Fagioli si sfoga: «Ho pagato ma sono ancora alla gogna»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
E sacrosanta - richiesta di rispetto il messaggio che il calciatore piacentino Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, ha affidato ieri ai propri canali social con un lungo sfogo, a corredo di una foto di spalle con la maglia della Fiorentina in cui la sua figura è in bianco e nero mentre il numero 44 è colorato di rosso. Il suo nome è tornato alla ribalta in questi giorni più che altro per la pubblicazione di intercettazioni relative alla vicenda che è già costata al giocatore una squalifica di 12 mesi, cinque dei quali commutati in prescrizioni alternative, e una ammenda di 12.500 euro. (Libertà)
La notizia riportata su altre testate
Per lui questo è un capitolo chiuso, non c'è nulla di nuovo, anche se ovviamente questa nuova uscita di atti e di notizie lo ha destabilizzato, e vuole definirlo nel più breve tempo possibile anche negli aspetti penali". (CalcioMercato.com)
Per lui questo è un capitolo chiuso, non c'è nulla di nuovo e vuole definirlo nel più breve tempo possibile anche negli aspetti penali”. Così l'avvocato Armando Simbari, dopo aver incontrato in Procura i pm di Milano che indagano sul giro di scommesse illegali, con 12 calciatori di serie A coinvolti, ha parlato della posizione di Nicolò Fagioli, che potrebbe uscire dal procedimento penale pagando una semplice oblazione. (Il Giorno)
Il caso scommesse, che ha investito Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, che sta vivendo una seconda ondata dopo le analisi effettuate dagli inquirenti sui dispositivi mobili dei due calciatori, vedrebbe la presenza anche di due talpe che avrebbero la responsabilità di aver fatto trapelare informazioni riservate a indagini ancora in corso. (Calcio e Finanza)

Nell'arco di un mese, tra marzo e aprile 2023, la vita di Nicolò Fagioli prende una crina pericolosa. Glielo riferisce il 21 aprile 2023 il suo allora procuratore sportivo Andrea D'Amico, che sarebbe stato convocato dai pm per fornire informazioni su Fagioli, sull'ex arbitro Pietro Marinoni che faceva da tramite con i gestori delle piattaforme di betting e sulla gioielleria milanese Elysium, usata per saldare i debiti di gioco con il finto acquisto di Rolex. (Il Gazzettino)
Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, ha deciso di affidare ai propri canali social un lungo messaggio in seguito alla riapertura del caso scommesse, che lo riguarda in prima persona per ciò che ha fatto nel periodo 2021-23, quando vestiva la maglia della Juventus. (CalcioMercato.com)
Tra i vari articoli di rassegna stampa sul filone scommesse, riportiamo qualche stralcio da La Repubblica nazionale (sezione Cronaca). (violanews.com)