Inter, Barcellona, Psg e Real: ecco chi può puntare al triplete e quante possibilità ha ognuna

Inter, Barcellona, Psg e Real: ecco chi può puntare al triplete e quante possibilità ha ognuna
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Da una parte c'è il Real Madrid quasi condannato dal 3-0 subìto in casa dell'Arsenal nell'andata dei quarti di finale di Champions League, dall'altra tre squadre che possono realisticamente puntare al triplete. Cercare di stabilire oggi se poi qualcuna riuscirà nell'impresa è impossibile, eppure Inter, Barcellona e Paris Saint-Germain sono in piena corsa su tutti i fronti. C'è chi si è già conquistato una posizione di potenziale vantaggio, chi lotta e chi è quasi fuori, ma tutto è possibile. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri media

La clamorosa vittoria dell'Arsenal, che ha schiantato il Real Madrid con un netto 3-0 all'Emirates Stadium, ha sconvolto le previsioni del supercomputer di Opta. (FC Inter News)

Che non è una scienza esatta: se in estate l’Inter era ottava su trentasei, fra le partecipanti alla Champions, quindi non la favorita ma nemmeno una Cenerentola, adesso fra le semifinaliste è quarta su quattro, oltre che la quarta nei pronostici dei bookmaker per la vittoria finale: 3.25 la quota di Barcellona e PSG, 3.75 quella dell’Arsenal, 5.00 quella dei neroazzurri. (Guerin Sportivo)

Presente negli studi di TNT Sports, l'ex giocatore inglese ha commentato il passaggio del turno dell'Inter Gianni Pampinella Redattore 17 aprile 2025 (modifica il 17 aprile 2025 | 15:20) (FC Inter 1908)

L’Inter non è la favorita per conquistare la Champions

Vediamo come Barcellona, Psg e Arsenal si presentano alle semifinali (il Giornale)

L’intelligenza artificiale scommette sull’Inter Secondo Opta, i nerazzurri hanno il 25,5% di possibilità di conquistare il trofeo: solo l’Arsenal è avanti (milanosportiva.com)

Sono rimaste in 4 e tutte hanno più o meno il 25% di possibilità. La Champions però, come amano ripetere giocatori e allenatori, è la competizione dei dettagli e allora non bisogna sottovalutare nemmeno qualche piccolo punto percentuale, soprattutto quando a dirlo sono i dati Opta. (RSI Radiotelevisione svizzera)