Grazie al ghiaccio ora è possibile viaggiare indietro nel tempo fino a 1,2 milioni di anni: perché è una grande notizia?

Grazie al ghiaccio ora è possibile viaggiare indietro nel tempo fino a 1,2 milioni di anni: perché è una grande notizia?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un risultato storico. Il 9 gennaio 2025 è arrivata la notizia che il mondo della paleoclimatologia (la scienza che studia l'andamento del clima nelle epoche passate) aspettava da anni: in Antartide, il progetto Beyond EPICA ha estratto la carota di ghiaccio che fornisce una registrazione continua del nostro clima che consente di tornare indietro nel tempo fino a 1,2 milioni di anni fa. La perforazione ha raggiunto il letto roccioso, alla profondità di 2.800 metri. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gli studiosi impegnati nel progetto Beyond Epica – Oldest Ice sono stati protagonisti di un’impresa scientifica senza precedenti, coordinata dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e sostenuta dalla Commissione Europea. (Libero Tecnologia)

The Beyond EPICA ice core drilling has finally reached the bedrock at a depth of 2800 m: this is a huge success for our project and for ice core science! We have strong indications that 1.2 million years of climate record are stored in the uppermost 2480 m of ice. (Icona Clima)

“È un momento storico per le scienze climatiche ed ambientali”, osserva il coordinatore del progetto. Altri consorzi di ricerca internazionali stanno cercando di raggiungere il ghiaccio più antico “È una competizione leale", ha aggiunto, "nella quale l'Europa è riuscita per prima a raggiungere l'obiettivo" ascolta articolo (Sky Tg24 )

La carota di ghiaccio più antica attesa a Berna

In Antartide è stato raggiunto il ghiaccio più antico mai visto: risale a 1,2 milioni di anni fa. La scoperta è importante perché aiuterà a scoprire maccanismi del clima che sono ancora un segreto. (Teleborsa)

La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA – Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2.800 metri, toccando la roccia sottostante la calotta antartica. (insalutenews)

Le carote estratte sono un archivio del clima terrestre e le bolle di aria intrappolate nel ghiaccio contengono tutti i gas presenti all’epoca nell’atmosfera. (RSI)