LETTERA Il Cristo ebreo e il Verboten für Juden

La raffigurazione pittorica del Cristo in croce, scrive De Rosa, non comincio’ subito dopo la crocifissione; al contrario subi’ una lenta evoluzione.
Suggerisco la (illuminante) lettura di un libro intitolato “Vicari di Cristo”, scritto da Peter De Rosa ( https://de.wikipedia.org/wiki/Peter_de_Rosa ).
Solo un lembo di stoffa, scrive De Rosa, a coprire le sue parti intime; e non per pudore o “sessuofobia” (che Sant’Agostino ancora doveva arrivare).