Here: scopriamo di più sul nuovo film di Robert Zemeckis con questa featurette video

Here: scopriamo di più sul nuovo film di Robert Zemeckis con questa featurette video
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

News Cinema Ascoltiamo dalla voce dei protagonisti Tom Hanks e Robin Wright, e ovviamente dello sceneggiatore e regista del film, cosa c'è da sapere sul nuovo, bellissimo Here, al cinema dal 9 gennaio. Robert Zemeckis è un regista fondamentale, e Here un film bellissimo. La sintesi è questa, ma possiamo ovviamente dilatare e esplicare il concetto. Zemeckis, classe 1952, è l'uomo senza il quale il cinema contemporaneo non sarebbe quello che è, e che ci ha regalato alcuni dei ricordi più indelebili degli ultimi quaranta e passa anni: è il regista della trilogia di Ritorno al futuro (e già questo basterebbe a chiudere la questione), di Chi ha incastrato Roger Rabbit e di Forrest Gump (ComingSoon.it)

La notizia riportata su altri giornali

Che Here sia un film profondamente di Robert Zemeckis (Forrest Gump, Cast Away, Ritorno al futuro) lo si capisce un po’ da tutto, ma è stato soprattutto il grande ritorno di Tom Hanks e Robin Wright a 30 anni da quel film lì a incuriosire i molti cinefili nel mondo alle prese con una storia altrettanto ambizioso, ma in modo quasi opposto. (Spettacolo.eu)

Cosa significa guardare sempre lo stesso, preciso luogo nel corso di settimane, stagioni, anni, generazioni, addirittura secoli? Che effetto fa fissare – se vogliamo, amplificare – la dimensione dello spazio, e lasciar quindi trionfare quella del tempo al suo interno? Nel 2014 l’artista americano Richard McGuire lo aveva sperimentato con la graphic novel "Here" (evoluzione in trecento pagine delle 36 vignette che concepì nel 1989), impostasi immediatamente come una pietra miliare del fumetto. (leggo.it)

Los Angeles. Cos’è Here lo spiega Tom Hanks: «È una storia travolgente, ambiziosa, bellissima e allo stesso tempo sconvolgente di una piccola fetta del nostro pianeta mostrata nel corso di milioni di anni». (la Repubblica)

Here | Tom Hanks, Robin Wright e la storia di tutta una vita in un film

Un film con una sola inquadratura, una idea folle e geniale (“impressionante quanto spesso questi due tratti coincidano”) che punta a mostrare lo scorrere del tempo. Here, il nuovo film del cineasta Robert Zemeckis è una operazione senza precedenti. (CiakClub)

Un medico convoca il suo paziente: “ho una notizia buona e una cattiva per lei. La buona è che le restano 24 ore di vita”. “Ah!”, fa l’uomo. “E la cattiva allora?” “Eh, avrei dovuto comunicarglielo ieri…” SCRIVERE UNA SERIE TV: il corso online (in offerta!) dall’11 gennaio (Sentieri Selvaggi)

Sugli spazi della casa, della vita e del tempo che è trascorso, tra quelle quattro pareti, che hanno visto succedersi generazioni, relazioni, dolori e scelte, restando lì, ancora e per sempre. ROMA – «Ho amato vivere qui». (The Hot Corn Italy)

Here: scopriamo di più sul nuovo film di Robert Zemeckis con questa featurette video