Bari, al via la festa di San Nicola: sagra, street food e “mini corteo”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La festa di San Nicola di Bari entra nel vivo oggi con il primo atteso appuntamento, quello della rievocazione dello sbarco delle ossa del Santo. Mini corteo e street food Si parte oggi alle 18, dal molo San Nicola, dove è previsto l’arrivo di una lancia a remi condotta da marinai in costume, che accompagneranno lo sbarco della cassetta che simbolicamente trasporta le reliquie del santo. Da quel momento avrà inizio la processione che attraverserà alcuni dei vicoli più suggestivi della città vecchia fino all’arrivo in piazza Mercantile, dove sarà allestita una vera e propria piazza medioevale, con banchetti e figuranti, che animerà una festa tra musici, timpanisti e sbandieratori. (Quotidiano Di Puglia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ad accompagnare la spettacolare messa in scena, che comprende - come spiega all'Adnkronos la regista e coreografa Elisa Barucchielli - "una narrazione scenica fatta di segni, gesti, visioni sospese, che dal cuore della città si protendono verso il domani accompagnata da alcune citazioni del pontefice defunto. (Adnkronos)
Saranno ancora una volta le ambasciatrici di San Nicola. Il passaggio, visibile dal lungomare e da altri punti della città, avverrà nell’ambito di un trasferimento dei velivoli dalla Sicilia verso la base di Rivolto (in Friuli-Venezia Giulia). (la Repubblica)
Sullo sfondo il messaggio e la speranza della pace, l’esaltazione dei valori dell’accoglienza e gli insegnamenti di Papa Francesco in uno con la fede legata al vescovo di Myra. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Le celebrazioni in onore di San Nicola entrano nel vivo. (Virgilio)
Riguarda proprio tutti questa festa, anche quelli che né con la città né col santo sentono un grande legame. San Nicola a Bari significa legame tra mare, gente di mare e religiosità; significa due bambine che, il giorno prima della vigilia, giocano di fronte al Castello Svevo, all’uscita da scuola, chiedendo a chi passa «Ma lo sai che domani c’è la Caravella?». (Corriere Bari)
Saranno ancora una volta le ambasciatrici di San Nicola. Molta attesa per le Frecce tricolori, che torneranno a solcare i cieli di Bari, ma solo con un rapido sorvolo senza lo spettacolare show, in concomitanza con le celebrazioni per san Nicola Sorvoleranno la città nella mattinata di mercoledì 7 maggio, intorno alle 11,30. (la Repubblica)