Napoli, livelli C02 anomalo all'istituto “Rossini”: scuola verso la chiusura domani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

La scuola superiore “Rossini” di Napoli va verso la chiusura per la giornata di domani. All'istituto alberghiero di via Terracina è stato riscontrato oggi pomeriggio un valore di anidride carbonica più alto di quanto previsto dalle norme di sicurezza, poi il valore è calato. Domani ci saranno altri controlli. La notizia del livello di CO2 nella scuola era stata portata all'attenzione dei cittadini dal capo della Protezione civile Fabio Ciciliano (ilmattino.it)

Ne parlano anche altre fonti

Una scuola di via Terracina, l’istituto alberghiero Rossini, chiuso per il superamento delle soglie di Co2. Un dibattito iniziato alle 16.30 e terminato oltre tre ore dopo in cui due le sono state le questioni principali affrontate: l’allarme per i livelli di concentrazione di anidride carbonica e la stabilità degli edifici. (ilmattino.it)

Il sindaco Manfredi: "Pronti a un incontro nella X Municipalità con i cittadini coinvolti dal fenomeno" Il Consiglio ha approvato un Piano di azioni e comunicazione per i cittadini delle aree interessate dal rischio bradisismico (Comune di Napoli)

NAPOLI. Un nuovo campanello d’allarme, che fa accendere la spia rossa pure all’interno di un ospedale. (La Stampa)

NAPOLI (l'Adige)

Questo lo striscione esposto all'esterno del Maschio Angioino di Napoli, dove è convocata una seduta straordinaria del Consiglio comunale sulla questione bradisismo, da parte dell'Assemblea Popolare di Bagnoli, che contesta la gestione del rischio nei Campi Flegrei. (Tiscali Notizie)

Dalle rilevazioni strumentali eseguite è emerso che all’interno di alcuni locali e dei bagni annessi, la concentrazione massima rilevata di anidride carbonica era pari a 1.2% quindi superiore al valore limite di esposizione previsto dalla normativa vigente pari a 0,5%. (Corriere della Sera)