Osservatorio Cashless Society: Focus CRIF su Buy Now Pay Later
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'annuale appuntamento con l'Osservatorio della Community Cashless Society di The European House-Ambrosetti, punto di riferimento dal 2015 per l'analisi dei pagamenti elettronici a livello globale, si terrà il 3 aprile a Cernobbio e vedrà la partecipazione di CRIF con l'intervento di Rosy Alaia, Global Digital Payment Solutions Director di CRIF. L'indagine della Community evidenzia come i pagamenti digitali stiano assumendo un ruolo sempre più cruciale per l'economia e la società. (CRIF)
Se ne è parlato anche su altri giornali
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 mar - Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024 il 43% dei consumi e' stato regolato con strumenti elettronici, mentre l'uso del contante si e' fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. (Il Sole 24 ORE)
(Adnkronos) – “L’accessibilità del farmaco è un tema centrale per la tutela del diritto alla salute dei cittadini e per la sostenibilità del sistema, e i dati diffusi questa mattina non fanno altro che confermare quanto una più ampia dispensazione dei medicinali sul territorio possa contribuire a realizzare migliori esiti di salute e a ridurre i costi sociali a carico di pazienti e caregiver, con un beneficio tangibile anche in termini di riduzione della spesa farmaceutica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Complessivamente, le transazioni effettuate con dispositivi mobili hanno raggiunto un valore record di 56.7 miliardi di euro, segnando un’accelerazione senza precedenti. (Mitomorrow)

Nel 2024, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l'uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte coperta da bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Il panorama dei pagamenti in Italia sta vivendo una trasformazione epocale. (Eventi e News in Italia)
Tra le modalità più utilizzate, si confermano in forte espansione i pagamenti contactless, che rappresentano quasi il 90% delle transazioni elettroniche in negozio, con un transato di 291 miliardi di euro (+19%). (Youmark)
Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano l’uso del contante: l’anno scorso sono stati 481 miliardi gli euro transati on line, in crescita dell’8,5% rispetto al 2023, pari al 43% dei consumi complessivi. (JUORNO.it)