Dakar 2025. T5, Si chiude la Marathon e la prima parte della Dakar. In testa Sanders, KTM, e Lategan, Toyota [VIDEO]

Dakar 2025. T5, Si chiude la Marathon e la prima parte della Dakar. In testa Sanders, KTM, e Lategan, Toyota [VIDEO]
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Moto.it SPORT

Hail, Arabia Saudita, 9 Gennaio 2025. Si chiudono un bel po’ di capitoli. Nell’ordine, la 48H Chrono, la Tappa Marathon, la prima settimana di gara. È stata una settimana lunga e difficile. Forse troppo (non si trattasse della Dakar, la gara per definizione più dura del Mondo). Come previsto, sulla carta e dagli organizzatori, è la settimana che ha già emesso parecchi verdetti, e non tutti di assoluzione. (Moto.it)

La notizia riportata su altri media

La quinta frazione è andata allo statunitense Seth Quintero (Toyota Gazzo Racing), alla sua seconda affermazione parziale nel 2025. HAIL – La mancanza di una ruota di scorta all'arrivo è costata carissima a Nasser Al-Attiyah, che sarebbe altrimenti riuscito a vincere la sua prima tappa della Dakar 2025 al volante del Dacia Sandrider. (Il Messaggero - Motori)

La Dakar 2025 procede e la quinta tappa, da Alula ad Hali, è una speciale di 428 km. Il primo a tagliare il traguardo per le moto è Adrien Van Beveren (Honda), ma non è lui il vincitore. (Eurosport IT)

È terminata la 5^ tappa della Dakar 2025 con la seconda parte della "Marathon", da Alula ad Hail (428 km), segnando anche la fine della prima fase della competizione - domani i piloti saranno infatti di riposo. (Sky Sport)

Tappa 5 a Benavides grazie a una penalità per Van Beveren, vince nelle auto Quintero davanti al penalizzato Al Attiyah

L'argentino Luciano Benavides ha battuto sul traguardo Adrien Van Beveren nella tappa motociclistica del Rally Dakar 2025 in Arabia Saudita, con il francese arrivato davanti a tutti prima di essere retrocesso al secondo posto a seguito di una penalità. (Tiscali)

La quinta tappa della Dakar 2025 ha generato molte polemiche nella categoria moto, in quanto Daniel Sanders ha ricevuto più di 8 minuti di penalità, poi arrotondati, per aver superato il limite di velocità. (Eventi e News in Italia)

Il deserto saudita è stato il grande protagonista, con le prime fasi caratterizzate da velocissime piste sabbiose, seguite da terreni più rocciosi nelle vicinanze di Ha’il. Una giornata che non ha deluso le aspettative, regalando colpi di scena e battaglie serrate. (Rallyssimo)