Accelerazione efficientamento energetico immobili pubblici: accordo Mef-Consip-Demanio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una strategia di procurement condivisa che renda la gestione del patrimonio immobiliare dello Stato sempre più efficiente e sostenibile attraverso l’adozione di modelli e strumenti innovativi. È quanto prevede un accordo di collaborazione firmato il 14 aprile 2025 dal direttore generale del DAG (MEF) Susanna La Cecilia, dal direttore dell’Agenzia del demanio, Alessandra dal Verme, dall’Amministratore delegato e direttore Generale di Consip, Marco Reggiani. (Build News)
Ne parlano anche altri giornali
– Il Ministero dell’economia e delle finanze, Consip e Agenzia del demanio hanno siglato un accordo di collaborazione per una strategia di procurement condivisa che renda la gestione del patrimonio immobiliare dello Stato sempre più efficiente e sostenibile attraverso l’adozione di modelli e strumenti innovativi. (mef.gov.it)
Foto di Tom D’Arby Firmato un accordo tra MEF, Consip e Agenzia del Demanio per riqualificare e rendere sostenibili gli immobili pubblici (Rinnovabili)

In Italia oltre 44.000 immobili pubblici potrebbero rappresentare una risorsa per affrontare le sfide della transizione ecologica, della rigenerazione urbana e della riduzione del debito pubblico. (QuiFinanza)