SteamOS in arrivo su handheld di terze parti, ecco i dettagli

SteamOS in arrivo su handheld di terze parti, ecco i dettagli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un importante passo avanti per SteamOS, il sistema operativo di Valve, è previsto per il 2025: Pierre-Loup Griffais, uno dei principali designer di Steam Deck e SteamOS, ha infatti annunciato che una versione beta di SteamOS per altri PC handheld sarà disponibile dopo marzo 2024. Questa mossa segna chiaramente un'espansione significativa per SteamOS oltre il dispositivo Steam Deck di Valve. Il sistema operativo, inizialmente sviluppato per il PC handheld di Valve, sarà presto installabile su una varietà di dispositivi gaming portatili, offrendo agli utenti un'alternativa a Windows per il gaming mobile. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Il numero sta per i pollici dello schermo, ma questa linea si distingue perché è quella su cui l’azienda sta testando vie più sostenibili di produzione. I nuovi computer non mancano mai, così come non manca qualche dettaglio originale o innovativo per cogliere l'interesse del pubblico. (Corriere della Sera)

Smarter AI for All: la visione di Lenovo basata sull’innovazione Lenovo ha svelato al CES 2025 una gamma di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, rivolte a professionisti, gamer e creativi. L’azienda si propone di ridefinire il modo in cui gli utenti lavorano, giocano e creano. (Tech Princess)

Lenovo è in grande spolvero al CES che si sta svolgendo a Las Vegas. L'azienda infatti ha presentato ufficialmente i nuovi prodotti della linea Legion. Arriva l'attesa console portatile Legion Go S, i nuovi notebook Legion Pro sempre più potenti, un tablet gaming molto interessante e altri accessori focalizzati sull'esperienza di gioco. (SmartWorld)

CES 2025: la rivoluzione dell’esperienza d’uso dei Pc secondo Lenovo

La famiglia Lenovo Legion Go abbraccia un nuovo modello più compatto, Legion Go S, disponibile sia con Windows sia con SteamOS e si prepara ad accogliere la nuova Legion Go, con schermo OLED e processore Z2 Extreme. (DDay.it)

Il CES 2025 di Las Vegas ha portato con sé una ventata di novità tecnologiche, ma tra i tanti annunci, il Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 si è distinto per la sua audacia e originalità. Questo laptop, con il suo display OLED arrotolabile, rappresenta un'innovazione che cattura l'attenzione e solleva interrogativi sul futuro dei dispositivi portatili. (Multiplayer.it)

Al centro di questa innovazione c’è Lenovo AI Now, un assistente personalizzato basato non più su Copilot (comunque presente), ma sul modello Llama 3 di Meta, progettato nello specifico per elaborare linguaggio naturale, sintetizzare documenti, accedere a knowledge base e ottimizzare i flussi di lavoro. (Il Sole 24 ORE)