«Mark Zuckerberg è morto di Covid». Il meme virale dopo la fine del programma di fact checking di Meta

«Mark Zuckerberg è morto di Covid». Il meme virale dopo la fine del programma di fact checking di Meta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open ECONOMIA

Le informazioni contenute nel meme sono false e ironizzano sulla scelta di Meta di interrompere il programma di verifica dei fatti «Bannatemi». Così l’attore statunitense Wilson Cruz sfida il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg in seguito alla decisione di Meta di terminare il proprio programma di fact checking negli Usa. Noto principalmente per il suo ruolo nella serie Star Trek: Discovery, Cruz pubblica il commento su Instagram, a corredo di un’immagine in cui campeggia la foto di Zuckerberg. (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden ha attaccato Meta per la decisione annunciata di chiudere il programma di fact-checking di terze parti negli Usa. (Sky Tg24 )

L'azienda ha posto fine, inoltre, all'approccio 'diverse slate' per le assunzioni (LAPRESSE)

Bene. (il Giornale)

Zuckerberg folgorato sulla via di Mar-a-Lago: la svolta di mister Facebook

"Dire la verità è importante". E "l'idea che miliardari" possano dire "da questo momento non dobbiamo controllare nulla, penso sia davvero vergognoso". Il presidente americano Joe Biden ha commentato così nelle scorse ore con i giornalisti la decisione di Meta, "l'idea di allontanarsi dal fact checking". (Adnkronos)

Come ormai noto, l’azienda di Mark Zuckeberg proprietà tra le altre cose di Facebook, Instagram e Whatsapp ha fatto sapere ai suoi dipendenti che interromperà con effetto immediato i progetti ultra-woke nelle procedure di assunzione, nella formazione e nella selezione dei fornitori. (il Giornale)

Corrado Ocone 10 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)