Jannik Sinner e le sparate di Kyrgios sul caso Clostebol: «Mentirei se dicessi che non ci penso»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Open SPORT

Il numero 1 al mondo a caccia del bis a Melbourne Jannik Sinner ha vinto anche la seconda gara di esibizione, organizzata nella settimana che precede l’Australian Open. A far le spese della determinazione del numero uno al mondo è stato stavolta il greco Stefanos Tsitsipas, sbrigato in due set (6-3, 7-6) dopo un un’ora e 23 minuti di gioco. Sinner dice di avere «buone sensazioni» da quando è in Australia. (Open)

Su altri giornali

Sembrano davvero non finire mai le frecciate di Nick Kyrgios nei confronti di Jannik Sinner in merito al processo per il caso Clostebol . (Eurosport IT)

Jannik Sinner è pronto a difendere il titolo all’Australian Open: l’altoatesino sfiderà lunedì 13 gennaio il cileno Nicolas Jarry (Golssip)

Oggetto delle sue insinuazioni Jannik Sinner ed il processo per il caso Clostebol. Il nuovo capitolo va in scena il giorno dopo la decisione del Tas di Losanna di fissare per le giornate del 16 e 17 aprile l'udienza che vedrà coinvolto l'azzurro numero uno al mondo, trovato positivo ai controlli antidoping lo scorso marzo in occasione del torneo di Indian Wells. (Sport Mediaset)

Jannik Sinner risponde a Kyrgios: "Non ho fatto nulla di sbagliato"

Jannik Sinner intanto si prepara per l’esordio contro il cilene Jarry, il match il 13 gennaio, e intanto ha parlato delle polemiche di Nick Kyrgios sul caso Clostebol che lo vede al centro, nel quale è ancora attesa la sentenza del Tas di Losanna dopo il ricorso della Wada. (Liberoquotidiano.it)

La faida scatenata da Nick Kyrgios contro Jannik Sinner continua a far discutere il mondo del tennis, specialmente ora che agli Australian Open saranno entrambi in campo (sempre che l’australiano riesca a riprendersi dall’ennesimo infortunio). (Il Fatto Quotidiano)

Guarda il video Jannik Sinner è pronto a difendere il titolo all’Australian Open: l’altoatesino sfiderà lunedì 13 gennaio il cileno Nicolas Jarry. (La Gazzetta dello Sport)