Treni nel caos nel nodo ferroviario di Milano. Trenitalia: "Viaggiate solo se necessario". L'opposizione contesta Salvini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Treni con ritardi fino a 140 minuti alla stazione Termini di Roma per il "guasto della linea elettrica" che si è verificato all'altezza del nodo di Milano. Tanti i passeggeri in attesa in stazione. A monitorare la situazione c'è la Polfer. Sarebbe un guasto alla linea aerea a creare gravi disservizi nella circolazione, con forti ritardi e cancellazioni di treni, e … (L'HuffPost)
Ne parlano anche altre fonti
Genova, Milano - Venezia e Milano - Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. Tanto che i treni dalle prime ore della mattina registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione invece è regolare sulla linea Milano - Torino. (La Repubblica)
Newsletter Ore 18 - Newsletter Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email (ilmessaggero.it)
Dopo un 2024 disastroso, inizia male anche il 2025 per le ferrovie. Da lì è stato tutto un susseguirsi di ritardi (fino a 170 minuti) e cancellazioni di treni, specialmente per quanto riguarda i collegamenti da e per Venezia, Bologna e Genova. (Federconsumatori)
Un altro Frecciarossa, il 9611 per Napoli centrale, ha invece accumulato ritardi di 120 minuti. Attualmente nel principale scalo italiano si segnalano ritardi per Bolzano, Napoli e altre direttrici. (Corriere Roma)
Alcuni treni, da e per Milano, alla stazione romana hanno registrato ritardi fino a 160 minuti, come indicato dai tabelloni davanti ai binari. (Tiscali Notizie)
Una mattinata nera per i pendolari e i viaggiatori coi treni in transito sabato 11 gennaio: un guasto elettrico sul nodo ferroviario di Milano ha causato ritardi fino a 120 minuti e numerose cancellazioni. (Mitomorrow)