Per quale Europa manifestare?

Per quale Europa manifestare?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto INTERNO

Sono iscritto all’Anpi che, stavolta, non mi convince Caro manifesto, da quando quella «matta» a Bruxelles ha urlato ”voglio 800 mld in armi” oggi ne spendiamo ca. 80, mi sono chiesto: ma i tempi quali sono? Ci vorrà qualche anno e intanto che succede, mentre i due imperi trattano sull’Ucraina a Riad e si fanno la pace che a loro conviene. Succede che noi europei facciamo esattamente quello che ci chiede Trump: distruggere l’Europa sociale, armare i singoli Stati, tenere l’intero continente sotto una minaccia presunta che annichilisce ogni idea di futuro e liberare gli Usa dal pensiero della Russia in modo da potersi occupare della Cina (il manifesto)

Su altri giornali

Inaspettatamente Romano Prodi dà pieno appoggio al Progetto ReArm Europe, come prima di lui avevano fatto , meno inaspettatamente, Paolo Gentiloni e Enrico Letta. La manifestazione del 15 marzo prossimo “In difesa dei valori dell’Europa”, suscitata da un appello di Michele Serra su “la Repubblica”, è stata di slancio promossa dal Pd – o almeno questo passa nei giornali. (il manifesto)

La manifestazione del prossimo 15 marzo è divenuta, al di là delle intenzioni degli organizzatori e di chi in buona fede vi ha aderito, terreno di confronto tra due polarità difficilmente conciliabili che convivono nell’ambito del blocco di potere e consenso egemone in Europa, rappresentato plasticamente dalla Große Koalition tra popolari, socialdemocratici e liberali che regge da decenni sia le istituzioni comunitarie sia i “sistemi dell’alternanza” all’interno dei Paesi membri e a cui, a vario titolo, fa riferimento il mainstream del dibattito pubblico. (Volere la luna)

Miriam Calabrese, studentessa nel cda di Tor Vergata e portavoce dell’ass… (Repubblica Roma)

Un giorno da pecora: "Serra, come li unisci tu proprio nessuno"

E sulla presenza del sindacato alla manifestazione promossa da Michele Serra che si terrà in Piazza del Popolo, sabato prossimo, in favore dell’Europa, spiega: “Scenderemo in piazza, raccogliendo l’invito della sindaca di Perugia di portare le bandiere della pace”. (Il Fatto Quotidiano)

Per capire le piazze occorre batterle. E noi da cronisti modestamente le battiamo. E così faremo sabato, a Roma. Sì, ma dove? (il Giornale)

“Credo che nessuna delle persone che saranno in piazza ignori che la risposta armigera formulata da von der Leyen cozzi tristemente contro i valori fondativi dell’Unione europea. “Più la piazza sarà piena, più farà pensare al vuoto di rappresentanza che è il motore emotivo (prima ancora che politico) dell’incontro”, scrive Serra invitando a partecipare. (la Repubblica)