Milan, Supercoppa e Conceiçao cambiato tutto: il nuovo mercato dei rossoneri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Milan fresco vincitore della Supercoppa italiana ora guarda al mercato: ecco cosa potrebbe accadere E chi se l’aspettava la vittoria della Supercoppa italiana. Il Milan non arrivava certo da favorita a Riad anche per la situazione recente. Il pareggio con la Roma era costato l’esonero a Paulo Fonseca, scelto Sergio Conceiçao per dare la svolta ma anche per aprire un nuovo ciclo. Il tecnico lusitano, però, nemmeno il tempo di conoscere i calciatori che già si trovava su un aereo per l’Arabia Saudita. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Su altri media
Nella finale di Supercoppa italiana, clamorosa rimonta del Milan che sembrava sconfitto dopo l’uno-due dell’Inter tra fine primo tempo ed inizio secondo con le reti di Lautaro e Taremi ma l’ingresso di Leao e il gol al 52′ di Theo Hernandez cambiano tutta la gara che registrava un’occasione da una parte e dall’altra: 2-2 di Pulisic a dieci dalla fine e all’ultima occasione prima dei rigori, altro assist di Leao per Abraham che sigla il 3-2 finale per il Milan che vince il trofeo, il primo per il nuovo allenatore Sergio Conceicao in rossonero. (Europa Calcio)
Leao nella conferenza stampa post Inter-Milan Cos’è per il Milan questo trofeo? (Inter-News)
Il Ferencvaros ha ufficializzato l’arrivo di Robbie Keane come nuovo allenatore del club. Il 45enne irlandese, ex attaccante di Liverpool e Tottenham, è pronto a guidare una delle squadre più titolate d’Ungheria, con 35 campionati e 24 coppe nazionali in bacheca. (Europa Calcio)
LE DICHIARAZIONI – Rafael Leao ha così parlato a Italia1 nel post-partita di Inter-Milan: «Di Conceicao mi hanno parlato bene, prima che arrivasse. Da quando è al Milan, ho sentito un’energia forte, sin dal primo momento. (Inter-News)
Inter-Milan, finale di Supercoppa italiana andata in scena a Riad ieri sera, è finita 2-3 per i rossoneri. Abraham ha chiuso la rimonta della squadra di Conceicao. Di seguito gol e highlights della partita che si è giocata all’Al-Awwal Park di Riad. (Inter-News)
(Adnkronos) – Inzaghi senza Thuram schiera dal 1′ Taremi accanto a Lautaro in avanti, in mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, mentre sulle fasce confermati Dumfries e Dimarco. Davanti a Sommer ci sono Bisseck, De Vrij e Bastoni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)