La costellazione abusiva di Starlink: quanto ci servono davvero i satelliti di Elon Musk?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’era un venditore di arredamento che prometteva di portare i suoi prodotti “in tutta Italia, isole comprese”. Erano altri tempi. Adesso va di moda uno strafottente personaggio che assicura la connessione ad Internet in ogni angolo del pianeta. In entrambi i casi ci sono di mezzo i “mobili”, siano questi armadi, siano quelli apparati di comunicazione. Le storie di Giorgio Aiazzone e di Elon Musk hanno in comune due cose: la passione per il volo (il povero Aiazzone morì precipitando con il suo Piper) e l’aver rivoluzionato il rispettivo mercato. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri giornali
“Tra Tesla, Starlink e Twitter, potrei avere più dati economici globali in tempo reale in una sola testa (la sua, ndr) di chiunque altro prima d’ora”, twittava il 30 marzo 2023. (Il Fatto Quotidiano)
Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas in un'intervista all'ANSA in occasione della sua visita a Roma, commentando il dibattito in merito ad una possibile intesa dell'Italia col sistema di comunicazione satellitare di Elon Musk. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Primo: ha lasciato a bocca asciutta chi sperava di conoscere dettagli sulla liberazione di Cecilia Sala. (il Giornale)
Ben sei domande su 41 (l’ultima fuori sacco) nella conferenza stampa di circa tre ore di inizio anno della presidente del Consiglio riguardano il miliardario sudafricano. Solo di fronte a quella che considera una vera e propria battuta di caccia contro l’amico Elon, Giorgia Meloni sfodera gli artigli, accantonando la versione 2.0 poco graffiante che ha adottato per l’occasione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Titolo acquisito sul campo, per le sue ripetute sortite in difesa del miliardario americano, e messo nero su bianco anche dalla Guardia di Finanza nell’inchiesta Sogei che lo vede indagato per concorso in corruzione, in cui i finanzieri in una informativa lo definiscono il “referente” di Musk e SpaceX nel nostro Paese… (la Repubblica)
La scelta di Starlink per le comunicazioni di Stato: necessità tecnologica o vicinanza politica tra Meloni e Musk? (LA NOTIZIA)