Incredibile scoperta in Egitto. «E' la tomba di un mago». Una falsa porta. I segreti nascosti nei geroglifici. Le risposte degli archeologi.

Incredibile scoperta in Egitto. «E' la tomba di un mago». Una falsa porta. I segreti nascosti nei geroglifici. Le risposte degli archeologi.
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Stile Arte ESTERI

Incredibile scoperta in Egitto. «E’ la tomba di un mago». Una falsa porta. I segreti nascosti nei geroglifici. Le risposte degli archeologi. Il sole cocente batteva implacabile sulle dune, mentre un gruppo di archeologi scrutava il terreno, armati di mappe e strumenti. Il vento caldo sollevava polvere fine, nascondendo alla vista ciò che giaceva sotto i loro piedi da millenni. Fu allora che un colpo di piccone, seguito da un suono sordo, interruppe il silenzio. (Stile Arte)

Ne parlano anche altre testate

A sud di Saqqara si trovano alcune tombe di anziani statisti dell’epoca Vecchio Stato e questa missione archeologica congiunta franco-svizzera, guidata dal Dr. Qui è sepolto un medico reale vissuto durante il regno di Pepi II, uno dei faraoni più longevi della storia egizia. (SiViaggia)

​Ardea (Rm) – I partecipanti all’evento hanno avuto l’opportunità di esplorare luoghi di straordinaria rilevanza storica e archeologica, immersi in un’esperienza culturale unica. Comunicato Stampa (La Torre Oggi)

Alla presenza di autorità locali e giornalisti stranieri, sono stati mostrati i numerosi ritrovamenti effettuati nell’area di el-Asasif, ai piedi del tempio funerario di Hatshepsut a Deir el-Bahari, sulla riva occidentale di Luxor. (National Geographic Italia)

Egitto, a Luxor Zahi Hawass scopre 1500 blocchi decorati e i resti del tempio di Hatshepsut

Serket era una dea associata agli scorpioni e alla protezione dalle loro punture, mentre il titolo di direttrice delle piante medicinali è noto solo da un'altra iscrizione dell'antico Egitto. (Corriere della Sera)

In un’epoca di grande fervore per l’archeologia, l’Antico Egitto torna protagonista con recenti scoperte che offrono uno sguardo dettagliato su una delle civiltà più affascinanti della storia. Gli scavi nel cuore della necropoli di Tebe, a Luxor, hanno rivelato reperti di inestimabile valore, accendendo l’interesse non solo degli studiosi, ma anche del pubblico. (Gaeta.it)

Una missione archeologica congiunta, guidata dalla Zahi Hawass Foundation for Antiquities and Heritage e dal Consiglio Supremo delle Antichità d’Egitto, ha compiuto evidenti scoperte nei pressi della rampa processionale del tempio funerario di Hatshepsut a Deir El-Bahari a Luxor. (Finestre sull'Arte)