Milan, Sala torna a parlare del nuovo stadio: ecco cosa trapela

Milan, Sala torna a parlare del nuovo stadio: ecco cosa trapela
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Primato Nazionale SPORT

Milan, Sala torna sulla questione nuovo stadio Durante il Forum organizzato da Repubblica a Milano, Beppe Sala ha affrontato il delicato tema del nuovo stadio. Secondo il sindaco, se non si troverà una soluzione concreta per la costruzione del nuovo stadio nell’area attuale di San Siro, il rischio concreto è che Milan e Inter decidano di separarsi definitivamente, optando per progetti indipendenti. (Il Primato Nazionale)

Su altre testate

I comitati optano per il ricorso al TAR con il chiaro obiettivo di "fermare l’operazione" della cessione dell'area di San Siro a Inter e Milan. La conferma è arrivata direttamente da Carlo Monguzzi, capogruppo dei Verdi nel Comune di Milano (FC Inter News)

Ricorso al Tar dei comitati anti Meazza per "fermare l'operazione" di cessione a Milan e Inter dell'area di San Siro Daniele Mari Direttore 15 aprile - 18:02 (FC Inter 1908)

Intanto è cominciata la conferenza dei servizi per esprimere pareri sul progetto di Inter e Milan. Per il sindaco di Milano Giuseppe Sala, la necessità è di chiudere entro l'estate. (RaiNews)

L'allarme di Sala su San Siro: "Fare in fretta prima che il Milan viri su San Donato"

Diversi i temi sul tavolo, a cominciare dalle aree verdi: «Nei progetti attuali sono previsti spazi verdi, ma chiediamo un aumento significativo del verde profondo: quello che fa ombra, assorbe CO₂ e migliora la qualità dell’aria. (Calcio e Finanza)

“No, non c'è un'accelerata, c'è la necessità di tenere dei tempi, che vuol dire arrivare a chiudere la cosa per l'estate”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha risposto, a margine della presentazione de La Milanesiana 2025, a una domanda sul futuro dello stadio San Siro in vista della prossima conferenza dei servizi. (affaritaliani.it)

Il sindaco lancia l'ennesimo segnale d'allarme, richiamando all'ordine tutti affinché il progetto possa subire una determinante accelerata: nel caso in cui si indugiasse ulteriormente, infatti, il rischio è che le due società calcistiche possano decidere di virare verso altri lidi. (il Giornale)