Gaza nel sangue, sottostimato il numero di vittime: sarebbero già oltre 70mila. Gli Usa sanzionano la Corte dell'Aja
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre l'accordo per arrivare a un cesate il fuoco nella stremata Striscia di Gaza arranca, uno studio della rivista scientifica Lancet sostiene che le vittime palestinesi dall'inizio della guerra (7 ottobre del 2023) sarebbe fortemente sottostimato. La guerra tra Israele e Hamas è già indicata come la più costosa in termini di vittime civili dell'età contemporanea, ma potrebbe esserlo ancora di più. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altri media
«Hamas sta tornando indietro sui punti concordati e creando una crisi dell'ultimo minuto», si legge in un comunicato dell'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Israele accusa Hamas di avere fatto marcia indietro su alcune parti dell'accordo, senza specificare quali. (La Stampa)
Almeno 20 persone sono state uccise in un raid dell'Idf alla città di Jabalia, nel nord di Gaza; molte altre sono rimaste intrappolate sotto le macerie degli edifici distrutti e altre ancora hanno riportato ferite gravi. (Civonline)
«Ci bombarderanno fino all’ultimo secondo prima del cessate il fuoco», teme Akram al Sorani, 39 anni, di professione scrittore, già sei volte sfollato e ora riparatosi con la moglie e le due figlie in una ten… (la Repubblica)
MILANO, 10 GEN - Il numero delle vittime della guerra a Gaza riferito dal ministero della Salute palestinese, controllato da Hamas, potrebbe essere sottostimato di almeno il 40%: il bilancio reale potrebbe aver già superato quota 70.000 morti, per il 59% donne, bambini e anziani. (ansabrasil.com.br)
Gaza, 10 gen. - Morti e feriti palestinesi vengono trasportati all'ospedale Al-Ahli, noto anche come ospedale Battista, a Gaza City, dopo un attacco israeliano nel quartiere orientale di Shujaiya. Secondo una ricerca pubblicata venerdì sulla prestigiosa rivista medica The Lancet, il bilancio delle vittime a Gaza durante i primi 9 mesi della guerra tra Israele e Hamas sarebbe circa il 40% più alto di quanto registrato dal ministero della Salute palestinese. (Liberoquotidiano.it)
Lo rende noto la Protezione Civile di Gaza. Almeno 73 persone sono rimaste uccise negli attacchi israeliani a Gaza dopo l'annuncio dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. (Virgilio)