ISEE 2025 con il CAF CISL Brescia

ISEE 2025 con il CAF CISL Brescia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cisl Brescia ECONOMIA

Anche per il 2025 negli uffici del CAF Cisl Brescia è attivo un servizio dedicato per la presentazione della documentazione necessaria al rilascio dell’ISEE, l’indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari. Per prenotare l’appuntamento basta chiamare lo 030 3844 720 CAF Cisl ricorda che l’accesso ai bonus sociali (nazionali, regionali e locali), come il calcolo delle tasse universitarie e molto altro, richiedono l’ISEE aggiornato. (Cisl Brescia)

La notizia riportata su altre testate

Parliamo di bonus e agevolazioni. Ma anche di misure come l’Assegno di Inclusione o l’Assegno Unico e Universale per i figli fino a 21 anni di età. (InvestireOggi.it)

Nuova funzionalità disponibile sulla App INPS Mobile per il calcolo dell’ISEE: da oggi è possibile anche presentare la DSU Mini precompilata. Come ha annunciato l’Istituto, infatti, è stata rilasciata la nuova funzionalità “Acquisisci dichiarazione” utile per presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata necessaria per il calcolo dell’ISEE. (PMI.it)

È ormai scaduta, con la fine dello scorso anno, la certificazione Isee 2024. Questo significa che adesso bisogna presentare quella relativa al 2025. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è infatti fondamentale per avere accesso a tutta una serie di bonus, considerando che molte agevolazioni spettano solamente ai cittadini che rientrano dentro determinati parametri reddituali o comunque che l’importo dei vari bonus viene calcolato proprio sulla base dell’Isee (Sky Tg24 )

Quando richiedere Isee 2025 per non perdere bonus e agevolazioni

L’Isee è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Rappresenta il prodotto tra redditi, patrimonio mobile e immobile di un determinato nucleo familiare. Agli importi si applicano dei coefficienti determinati in base alla natura del “bene” e al numero dei componenti del nucleo familiare. (Infoiva)

L’Isee 2025, la dichiarazione sostitutiva unica può essere presentato direttamente dall’app dell’Inps. (Italia Oggi)

Pochi sono gli appuntamenti fissi da non perdersi in fatto di bonus e altri strumenti di sostegno, tra cui la scadenza e il rinnovo dell'Isee. Scaduto il 31 dicembre 2024, a partire dal 1° gennaio 2025 è necessario rinnovare le dichiarazioni per poter accedere a bonus legati a massimi di reddito, come l'Assegno unico, il bonus per le utenze domestiche e molti altri. (QuiFinanza)