Premio Strega 2025, ecco la dozzina. Svelate anche le cinquine per la Saggistica e lo Strega Europeo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di LUCA ZANINI Annunciati a Roma i nomi dei romanzi finalisti in gara per il riconoscimento La Dozzina è di nuovo schierata. Sono stati annunciati martedì 15 aprile nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma i 12 romanzi che concorreranno alla selezione del Premio Strega 2025 per la narrativa, scelti tra i primi 81 candidati a marzo (l’anno scorso erano stati 82): per buona parte si tratta di opere di autori noti e affermati, ma c’è anche qualche interessante novità. (Corriere della Sera)
Su altre fonti
È un bignami critico dei romanzi proposti dagli Amici della Domenica (81, uno in meno dell’an… (La Stampa)
“Non mi voglio nascondere. Ci è sembrato che altri libri fossero più convincenti dal punto di vista letterario”. Stefano Petrocchi torna sull’esclusione di Nicoletta Verna dalla “dozzina” del Premio Strega 2025. (ilLibraio.it)
Oltre allo Struzzo, escluse La Nave di Teseo e Adelphi, a vantaggio di piccoli e piccolissimi marchi (Il Fatto Quotidiano)

"Ma guarda", si è limitato a scrivere Nori sui suoi social, mentre fioccavano le congratulazioni. E questo grazie allo scrittore Paolo Nori, che da molti anni ha scelto di vivere nella nostra città, dove ha da poco presentato il libro risultato poi nel gruppo ristretto (si partiva da 81 titoli): si tratta di Chiudo la porta e urlo (Mondadori), presentato da Giuseppe Antonelli. (Il Resto del Carlino)
Roma – Il Premio Strega quest’anno parte con un piccolo terremoto: l’inaspettata esclusione di Nicoletta Verna con I giorni di Vetro, romanzo amato dai lettori e dalla critica che si dava per scontato vedere nella dozzina. (la Repubblica)
L'evento sarà condotto da Eva Giovannini. Un riconoscimento che celebra la letteratura internazionale e rinnova la sua importante collaborazione con il Circolo dei Lettori, che ospiterà la premiazione domenica 18 maggio alle ore 18.30. (Torino Cronaca)