Scommesse, le chat. Tonali: “A Florenzi manca solo il Psg”. E spunta il gruppo “Las Vegas”

Scommesse, le chat. Tonali: “A Florenzi manca solo il Psg”. E spunta il gruppo “Las Vegas”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FC Inter 1908 SPORT

C’erano Tonali, Gabbia, Zappa, Casale, Sebastiano Esposito, Sala, Bellanova, Vogliacco, Beruatto, Pinamonti e Plizzari con tanto di foto con fiches e tavolo verde durante il ritiro. A giocare è anche Zaniolo. Che, però, ha i conti sotto controllo. «Mi ha scritto quello del poker che deve pagare» dice Tonali. «Quanto devo fare?» gli chiede Zaniolo, preoccupato. «I miei scazzano, aspetta che glielo dico, altrimenti mi bloccano tutti i conti». (FC Inter 1908)

La notizia riportata su altri media

Fagioli prova a placarlo: «Ma non g… «Prova a giocare un centesimo sul sito che sta proponendo Perin e non ti rivolgo più la parola te lo dico che mo mi metto di punta». (La Stampa)

Dal suo conto sarebbero partiti 8 bonifici tra settembre e ottobre 2022 all'Iban della gioielleria Elysium, che era la base per incassare i debiti di gioco dei scommettitori con gli organizzatori di banchi illegali di Tommy De Giacomo & co. (La Gazzetta dello Sport)

È Patrick Frizzera, 44 anni, e che secondo le carte del Tribunale di Milano era tra i vertici del gruppo che raccoglieva scommesse per conto dei calciatori di serie A: in particolare, secondo gli atti del gip di Milano, anche al 44enne di Motta Visco… MOTTA VISCONTI. (La Provincia Pavese)

C'è anche chi sa fermarsi: Gatti e Pinsoglio, le eccezioni nell'inchiesta scommesse

Andrea Pirlo blocca i conti al figlio Nicolò Tanto che il padre Andrea avrebbe bloccato i conti del figlio, che aveva maturato dei debiti giocando con Nicolò Fagioli e altri. (BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia)

Al di là delle considerazioni di carattere etico, la vicenda è destinata a chiudersi con una tirata di orecchie sul piano penale (oblazioni da 250 euro), ma resta aperto il filone sportivo. L'inchiesta di Milano ci racconta di nuovo di giocatori che non sanno come riempire il tempo libero e gettare soldi al vento. (Il Messaggero)

L’inchiesta milanese sulle giocate su siti illegali mostra calciatori che puntano decine di migliaia di euro a settimana, buttano soldi e fingono di comprare orologi per pagare i debiti. Beh, mica tanto. (La Gazzetta dello Sport)