ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER ADEGUARSI ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO DANNI DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER ADEGUARSI ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO DANNI DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Confcommercio Udine INTERNO

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER ADEGUARSI ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO DANNI DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI Segnaliamo che la Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024) – pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio – ha confermato la proroga al 31 marzo 2025 del termine ultimo entro il quale le imprese dovranno adempiere all’obbligo di stipula di una polizza assicurativa a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, così come previsto dall’art. (Confcommercio Udine)

Ne parlano anche altri giornali

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo di assicurazione contro i danni causati da eventi catastrofali per le imprese italiane. Entro il 31 marzo 2025 le aziende dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa. (Italia Oggi)

La scadenza originaria del 31 dicembre 2024 infatti è stata posposta al 31 marzo 2025 dal decreto Milleproroghe. Le imprese hanno ancora poche settimane per mettersi in regola con la disposizione della Legge di Bilancio 2024 (legge 213/23, art. (Corriere della Sera)

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le aziende registrate presso il Registro delle Imprese, incluse le società tra professionisti, dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa destinata a coprire i danni derivanti da eventi catastrofali. (InvestireOggi.it)

Polizze catastrofali, email Ania per dirimere dubbi. Palermo più cara di Roma e Milano

«È in arrivo una nuova tassa per oltre quattro milioni di imprese italiane. Entro il 31 Marzo, infatti, dovranno sottoscrivere obbligatoriamente un’assicurazione contro le calamità naturali. Imprese, Ricci (Pd): «Assicurazione contro le calamità naturali nuova tassa per le imprese. (Cronache Fermane)

La scadenza per sottoscrivere le assicurazioni a copertura dei danni causati dalle catastrofi naturali è fissata al 31 marzo 2025 e secondo le simulazioni pubblicate da Facile. La stipula della polizza catastrofale porta a nuove spese per le imprese italiane, con un costo che varia sia in relazione all’attività svolta che alla zona di riferimento. (Informazione Fiscale)

Entro il prossimo 31 marzo le imprese operanti in Italia dovranno adoperarsi per attivare specifiche polizze assicurative a copertura dei danni ai beni aziendali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. (MySolution)