Stellantis, corsa al ruolo di CEO: i 5 candidati principali

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cinque nomi. Una poltrona vacante. A quattro mesi dalle dimissioni (a sorpresa) di Carlos Tavares, la poltrona di Ceo è ancora vuota. E anche se John Elkann, aprendo l’assemblea degli azionisti ad Amsterdam, si è limitato a dire che “la nomina arriverà entro la prima metà del 2025”, dietro le quinte qualcosa si muove. Anzi, si muove parecchio. Lo rivela Reuters, che ha tirato fuori una soffiata interessante: ci sarebbe già una shortlist di cinque candidati, due interni e tre esterni. (Virgilio)
Ne parlano anche altri media
Elkann: «Il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis». Le dichiarazioni del presidente della società ELKANN – «Vorrei iniziare dicendo che il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis. (Juventus News 24)
Carlos Tavares, figura emblematica del settore automobilistico, ha deciso di abbracciare una nuova fase della sua carriera tornando alle sue radici in Portogallo. (motori.it)
A lanciare l’allarme è John Elkann, presidente di Stellantis, durante l’assemblea degli azionisti del gruppo nato dalla fusione fra Fiat-Chrysler e Peugeot. Fra dazi e regolamenti sull’emissione «l’industria automobilistica americana ed europea è a rischio». (Corriere della Sera)

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di euro. (Autoappassionati.it)
Come riporta Bloomberg, Carlos Tavares, ha intenzione di rivolgere la sua attenzione ad iniziative imprenditoriali nel suo Paese natale, il Portogallo. I PROSSIMI PROGETTI DI TAVARES (HDmotori.it)
In casa Lazio continuano a preoccupare le condizioni del portoghese Nuno Tavares, che ha accusato una ricaduta contro il Bodo Glimt A preoccupare maggiormente sono le condizioni di Nuno Tavares, che nel match contro il Bodo Glimt ha subito l’ennesima ricaduta stagionale, costringendolo ad abbandonare il terreno di gioco anzitempo. (LazioNews24.com)