Cal Crutchlow, il personaggio di cui la MotoGP ha bisogno

Cattivo ma buono coi rivali e la gente, generoso in sella e avaro nei confronti dei critici, spontaneo davanti alla spontaneità e menefreghista al cospetto dei mascherati.
Chi può vantar tal - originale al giorno d'oggi - profilo, se non Cal Crutchlow?!
L'inglese, proprio durante il Gran Premio MotoGP di Gran Bretagna, è venuto a conoscenza di due avvenimenti: Andrea Dovizioso si ritirerà presto, lasciandogli la Yamaha M1 del team RNF WithU. (Motosprint.it)
Su altre fonti
Il rapporto è rimasto leale e professionalmente interessante anche nei momenti più critici: non era così scontato che sarebbe successo. La mia avventura si concluderà a Misano, ma il rapporto con tutte le persone coinvolte in questa sfida rimarrà intatto per sempre (Il Faro online)
La grande competenza, l’esperienza e la natura metodica di Andrea sono stati di grande interesse per Yamaha e il team RNF. Abbiamo ritenuto opportuno che Andrea corresse la sua ultima gara a Misano, nel suo GP di casa. (Il Fatto Quotidiano)
Dovizioso ha annunciato il ritiro dalla MotoGP dopo il GP di Misano del 4 settembre 2022. Andrea chiuderà così una carriera durata 20 anni nel Motomondiale, con un titolo conquistato nel 2004 nella classe 125. (Sky Sport)

"Andrera voleva interrompere la sua avventura in estate – ha spiegato il numero uno del Team Yamaha –ma insieme abbiamo preferito arrivare a Misano per poter festeggiare sulla pista di casa sua una carriera eccezionale". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
A Misano l’addio alla MotoGP. Il salto sulla Yamaha M1 non si è rivelata la decisione giusta, ma con il senno di poi tutto è più facile. Decisione finale durante la pausa estiva. Durante l’estate scorsa Andrea Dovizioso ha rifiutato di firmare con Aprilia, dopo aver tenuto diversi test in sella alla RS-GP. (Corse di Moto)
Ringrazio il team per il suo supporto, il nostro rapporto è rimasto leale e professionalmente interessante anche nei momenti più critici «Nel corso del 2021 si è presentata l'occasione e ho deciso di provarci, perché credevo fermamente in questo progetto e nella possibilità di fare bene. (Ticinonline)