Zuckerberg voleva cancellare tutti i vostri amici di Facebook nel 2022

Zuckerberg voleva cancellare tutti i vostri amici di Facebook nel 2022
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HDblog.it ECONOMIA

Il processo in corso nei confronti di Meta sta facendo emergere diversi fati relativi alle modalità con le quali Mark Zuckerberg ha gestito le piattaforme facenti parte dell'allora Facebook e gli ultimi dettagli venuti alla luce lasciano intendere che il CEO del colosso dei social abbia avuto più di un'idea particolare per provare a riportare in auge la sua prima creatura, ovvero Facebook. Secondo quanto si apprende da una comunicazione interna del 2022, infatti, sembra che Zuckerberg avesse proposto di cancellare completamente la lista amici di tutti gli utenti Facebook, in modo da farli ripartire da zero. (HDblog.it)

La notizia riportata su altre testate

Dopo anni di preparazione, il governo statunitense porterà finalmente davanti a un giudice federale le sue accuse contro il colosso di Mark Zuckerberg, contestando la legittimità delle acquisizioni di Instagram (2012) e WhatsApp (2014). (tomshw.it)

È previsto per oggi a Washington l’avvio di un processo antitrust contro il colosso dei social media Meta che potrà portare a un passaggio storico per l’intero settore. (QuiFinanza)

Inizia oggi a Washington il grande processo antitrust tra il governo americano, per la precisione la Federal trade commission (Ftc), e il colosso del web. Una contesa dalle implicazioni profonde, in cui la corte dovrà stabilire se – come sostiene la Ftc dopo un’investigazi… (la Repubblica)

Parte il processo a Facebook, Zuckerberg si appella a Trump

Zuckerberg era apparso convinto che Donald Trump lo avrebbe appoggiato, ma alla fine non è stato così. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'offerta era molto più bassa dei 30 miliardi chiesti dalle autorità americane. (Corriere del Ticino)

Lunedì 14 aprile 2025 inizia a Washington un processo che potrebbe stravolgere l'industria dei social network. Secondo l'accusa, l'acquisto di queste piattaforme avrebbe eliminato concorrenti potenzialmente pericolosi, rafforzando così una posizione dominante sul mercato. (Multiplayer)

Al centro c’è Meta – l’ex Facebook – e la sua strategia di espansione. In gioco c’è persino la possibile vendita forzata di Instagram o WhatsApp. (Domani)