Elon Musk? No, sveglia compagni: il problema è l'Islam
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Daniele Capezzone 05 gennaio 2025 Che cosa parla davvero di noi? Che cosa descrive una società, un tempo, una cultura? Per un verso, i nemici che scegliamo, i bersagli che vorremmo colpire; e per altro verso – ancora più significativamente – gli avversari che invece ci rifiutiamo di vedere, quelli che ci ostiniamo a non riconoscere come tali. Prendi l’establishment progressista italiano. Diciamolo sinceramente: da almeno otto-dieci anni non ne azzecca una. (Liberoquotidiano.it)
Su altre testate
La differenza è che una volta lo facevano comprando giornali e stazioni televisive, adesso con il web e con una audience internazionale. "Le iniziative di Musk non sono davvero una novità: i grandi imprenditori hanno sempre provato a influenzare la politica. (L'HuffPost)
Corrado Ocone 04 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
Stiamo precipitando in un abisso. (comune-info.net)
A parte Trudeau – che Musk sbeffeggia su X storpiandone il nome in “true-dough” (più o meno, “un bell’impiastro”) – che frequenta la leadership statunitense per ovvi motivi di contiguità storica e geografica del Canada con gli Usa, gli altri due sono i campioni del populismo euroscettico e ultraliberista. (QUOTIDIANO NAZIONALE)