Vi racconto la strana storia dell’amicizia fra Le Pen e Pannella
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vi racconto la strana storia dell’amicizia fra Le Pen e Pannella Il giornalista David Carretta sul Mattinale Europeo ha raccontato la strana storia dell'amicizia tra Jean-Marie Le Pen, il patriarca dell'estrema destra, e Marco Pannella, il libertario e federalista europeo Jean-Marie Le Pen, il patriarca dell’estrema destra in Francia e in Europa, è morto all’età di 96 anni. “Il suo ruolo nella vita politica del nostro paese da quasi settant’anni (…) è ormai soggetto al giudizio della storia”, ha detto l’Eliseo in un comunicato stampa. (Start Magazine)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il fondatore del Front National, figura tanto divisiva quanto emblematica della vera destra francese, lascia ora una scia di interrogativi che risuonano nella politica d’Oltralpe. (Secolo d'Italia)
Le Pen è deceduto in una struttura in cui era stato ricoverato diverse settimane fa nella regione parigina. In un lungo articolo, la France Presse lo descrive come «eterno provocatore e pioniere dell’estrema destra europea», «tribuno senza pari, provocatore ossessionato dall’immigrazione e dagli ebrei, patriarca ostacolato dai suoi», evidenziando come Le Pen abbia «fatto uscire l’estrema destra francese dalla sua marginalità durante una carriera politica che ha segnato la Quinta Repubblica», durante la quale «non ha mai espresso alcun rammarico per i suoi eccessi» che gli sono valsi diverse condanne: dalle camere a gas definite un «dettaglio della storia» alla «disuguaglianza delle razze», passando per l’occupazione tedesca descritta come «non particolarmente disumana» o l’aggressione fisica di un oppositore socialista. (Giornale di Sicilia)
Il 21 aprile 2002, qualificandosi a sorpresa per il ballottaggio finale della corsa all’Eliseo, aveva provocato un terremoto politico rimasto nei manuali di storia, non solo francesi. Con i suoi toni spavaldi e le sue provocazioni più volte giudicate pure dai tribunali, Jean-Marie Le Pen, a capo del Fronte Nazionale, aveva aperto una prima breccia verso l’arrivo ipotetico dell’estrema destra anti-immigrazione al potere. (Avvenire)
E per Marine, figlia del fondatore dell'estrema destra d'Oltralpe, c'è una ferita di cui nessuno le aveva mai davvero chiesto conto finché Jean-Marie è stato in vita: la cacciata del padre dal Front National da lei azionata nel 2015. (il Giornale)
PARIGI – Con il lutto, è arrivato anche il tempo dei rimorsi. Marine Le Pen parla per la prima volta dopo la scomparsa del padre e confida di rimpiangere di averlo escluso dal partito nel 2015, qualche anno dopo averne ricevuto in eredità la guida. (la Repubblica)
Jean-Marie Le Pen sepolto nella sua città natale 12 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)