IL LANCIATORE DI BORRACCIA HA SCRITTO A VAN DER POEL: «GLI HO CHIESTO SCUSA, NON SO SPIEGARE PERCHE' L'HO FATTO»

IL LANCIATORE DI BORRACCIA HA SCRITTO A VAN DER POEL: «GLI HO CHIESTO SCUSA, NON SO SPIEGARE PERCHE' L'HO FATTO»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttobiciweb SPORT

Il lanciatore è pentito, ha scritto a Van der Poel e alla sua squadra, ha chiesto scusa. Il 28enne fiammingo che domenica ha lanciato una borraccia piena contro Mathieu Van der Poel colpendolo al volto mentre transitata sul settore in pavè di Templeuve ha inviato personalmente una lettera a Mathieu van der Poel e alla sua squadra, la Alpecin-Deceuninck, nella quale si scusa con il corridore olandese. (Tuttobiciweb)

Se ne è parlato anche su altri media

Nonostante le alte aspettative da parte dei fan, la sua prestazione è stata segnata da un incidente che ha compromesso le sue possibilità di vittoria. Tadej Pogacar, il ciclista sloveno e campione del mondo, è giunto secondo alla Parigi-Roubaix, una delle corse più dure e iconiche del calendario ciclistico. (InBici)

La Parigi-Roubaix 2025 ha regalato un nuovo duello epico tra Tadej Pogačar e Mathieu van der Poel, ma anche una serie di imprevisti che hanno condizionato la corsa dello sloveno. La ragione? Un problema al freno anteriore sulla bici di riserva che gli era stata consegnata dopo l’incidente. (Cicloweb)

Per ascoltare il podcast CLICCA o corri sul nostro canale Spotify. Oltre a Ganna, protagonisti della puntata numeo 266 di BlaBlaBike sono Letizia Borghesi e Paolo Bettini (ma anche BUYCYCLE col suo codice sconto, approfittane!) (Tuttobiciweb)

Van der Poel e la Roubaix, la profezia di nonno Poulidor

L'uomo, si è recato nella mattinata di lunedì 14 aprile presso la sede del corpo di polizia della zona di Mira, che comprende le cittadine di Anzegem, Avelgem, Spiere-Helkijn, Waregem e Zwevegem, nelle Fiandre Occidentali. (la Repubblica)

Si tratta di un cittadino belga, probabilmente di origine fiamminga, che si è recato personalmente in un commissariato nelle Fiandre occidentali, per la precisione alle forze dell'ordine del mandamento di Mira, per riconoscere i fatti. (Sportmediaset)

Risale al 2014 e ci sono Raymond Poulidor e suo nipote, che viene presentato a Gilbert Duclos-Lassalle: "Lui ha vinto due Roubaix, ma tu la vincerai quattro volte", dice Poupou, già orgoglioso del suo erede. (La Gazzetta dello Sport)