AMBIENTE. Caldo record nel 2024 cinese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AGC COMMUNICATION ESTERI

L’anno 2024 è stato il più caldo in Cina da oltre sei decenni, da quando sono iniziate le registrazioni comparabili nei primi anni ’60, secondo i dati meteorologici locali. La temperatura media nazionale si è attestata sui 10,9 gradi Celsius (51,66 Fahrenheit) l’anno scorso, un grado in più rispetto al 2023 e il secondo anno consecutivo in cui sono stati raggiunti traguardi, secondo weather.com.cn, un portale gestito dalla China Meteorological Administration, riporta AT. (AGC COMMUNICATION)

Su altre testate

Il 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l’ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo Di Lorenzo Tecleme() (La Bottega del Barbieri)

La temperatura media in Giappone nel 2024 è stata superiore di 1,48°C rispetto alla media del periodo 1991-2020, il valore più alto da quando sono iniziati i rilevamenti nel 1898. Record di temperature in Giappone (Meteo Giornale)

Si è appena concluso il 2024 e, come di consueto, facciamo un bilancio su quello che è stato l'andamento climatico della temperatura dell'aria e della superficie degli oceani a livello globale. Grafico della temperatura media globale dell'aria aggiornato al 31 Dicembre 2024. (Ilmeteo.net)

Anno più caldo di sempre, con un record negativo di precipitazioni nevoso (-78% rispetto alla media) e con picchi di veleni nell’aria pericolosi per la salute. (Irpinia TV)

Le consuete analisi di inizio anno sui dati della NOAA/NCEP e, per confronto, su quelle relative ad altri tre database climatici, concordano sul fatto che, per il secondo anno consecutivo (ma come anche successo nel 2019 e nel 2020), l’anno appena trascorso è risultato il più caldo da quando si misurano le temperature. (Climalteranti.it)

Si segnala che nel 2024 la temperatura media in Giappone ha raggiunto il livello più alto mai registrato. Secondo quanto riportato, nel periodo gennaio-dicembre 2024, le temperature medie sono state registrate 1,48 gradi centigradi più alte rispetto alla media del periodo 1991-2020. (TRT)