La Repubblica - Supercoppa ancora in Arabia? Fine marzo la deadline per la scelta sul 2026: il punto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo quanto riportato da La Repubblica, entro fine marzo arriverà dall'Arabia Saudita la decisione riguardo alla prossima edizione della supercoppa Italiana. Entro quella data si percepirà se almeno due tra Juventus, Inter e Milan saranno tra le quattro partecipanti del gennaio 2026. Il verdetto delle due edizioni con l'attuale formula è che al pubblico arabo interessano solo le tre squadre più titolate, perché nemmeno con Inter-Atalanta (quindi con una squadra tra queste tre e l'altra no) si è arrivati a 10mila presenti sugli spalti. (Fcinternews.it)
Ne parlano anche altre fonti
Dopo quasi 12 anni di straordinaria collaborazione, Andrea Berta e l’Atletico Madrid si separano. Arrivato nell’aprile 2013 dal Genoa, Berta ha scalato rapidamente i vertici della struttura sportiva del club, diventando direttore tecnico e responsabile dell’area calcio, il terzo dirigente per importanza nell’organigramma. (Europa Calcio)
Marco Borriello, Vincent Candela, Fabio Capello, Alessandro Del Piero, Luigi Di Biagio, Roberto Donadoni, Ciro Ferrara, Marco Materazzi, Massimo Oddo, Andrea Pirlo, Luca Toni, Christian Vieri, Gianluca Zambrotta sono stati protagonisti di un evento prima della finale di Supercoppa di ieri sera a Riad. (Bianconera News)
L'Amministratore Delegato della Lega Luigi De Siervo ha incontrato la stampa allo stadio AlAwwal Park in occasione della Supercoppa Italiana, e si è espresso anche sulla futura possibilità di giocare all'estero una partita di Serie A. (Tuttobolognaweb)
Tutti i diritti riservati. int. (Mediaset Infinity)
Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. (Mediaset Infinity)
Quanto incassa il Milan dalla vittoria della Supercoppa Italiana? I rossoneri, solo per la partecipazione e in qualità di vincitori del torneo, si portano a casa 8 milioni di euro contro i 5 dell'Inter finalista perdente e 1.6 milioni per Juventus e Atalanta, le due semifinaliste. (Milan News)