Sanità, Russo (FdI): “Grazie al governo Meloni passi avanti contro liste d’attesa”

Sanità, Russo (FdI): “Grazie al governo Meloni passi avanti contro liste d’attesa”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilSicilia.it SALUTE

Il ddl mercoledì 16 Aprile 2025 “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge prestazioni sanitarie, che permette molti passi avanti nel contenimento dell’annoso problema delle liste d’attesa”. A dichiaralo è il senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama. “Con il Ddl prestazioni sanitarie è stato approvato un emendamento del relatore molto importante che riformulava il testo di una mia proposta – ha aggiunto il senatore Russo -. (ilSicilia.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si può forse immaginare con che umore i dirigenti sanitari abbiano accolto queste due misure che, in qualche modo, danno legittimità a una passione molto italiana: quella di lamentarsi dello Stato (e la Sanità, in genere, sta al primo posto). (Corriere della Sera)

Ddl prestazioni sanitarie. Semaforo verde dall’Aula del Senato. Il testo passa ora alla Camera (Quotidiano Sanità)

Altri articoli in Lettere al direttore di Fabio Bracciantini- Gentile Direttore,con il via libera al DDL recante “Disposizioni in materia di prestazioni sanitarie” da parte della Commissione Bilancio del Senato - e in particolare alla luce dell’Articolo 13 - si apre una riflessione doverosa sul ruolo e sull’equilibrio istituzionale all’interno degli Ordini. (Quotidiano Sanità)

Ddl prestazioni sanitarie, al via l'esame in Senato. Cade la competenza "esclusiva" dei medici su diagnosi, prognosi e terapia. Tutte le novità approvate

Related posts: Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ecco #DimmiLaVerità del 16 aprile 2025. L'argomento del giorno è: "Il vero obiettivo della Russia nella trattativa con gli Usa sull'Ucraina".A Dimmi La Verità il generale Giuseppe Santomartino, docente di Intelligence all'Università della Tuscia. (La Verità)

Aveva scatenato un putiferio l’articolo 1 del Ddl prestazioni sanitarie (vedi il testo allegato), approdato finalmente all’esame Senato. A lasciare perplessi, in particolare, era la parte che prevedeva la competenza “in maniera esclusiva” dei medici su diagnosi, prognosi e terapia. (Nurse Times)