Meteo, DOVE Nevicherà Domenica 12 e Lunedì 13: ecco i DETTAGLI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una significativa ondata meteo di freddo e neve interesserà l’Italia tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio, con precipitazioni nevose attese a quote molto basse su diverse regioni, soprattutto del Centro-Sud. L’arrivo di una depressione sul basso Tirreno darà il via a un’intensa fase meteorologica caratterizzata dall’afflusso di aria fredda dall’Europa orientale, spinta verso il nostro Paese da un minimo depressionario che si approfondirà a partire dalla serata di sabato 11 gennaio. (Meteo Giornale)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di oggi, sabato 11 gennaio, le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. (Meteo Italia)
Piogge, anche sotto forma di rovesci temporaleschi, bagneranno nel corso della giornata gran parte del Sud peninsulare, la Sardegna, l'Abruzzo e il Molise. (Sky Tg24 )
Tra poche ore il Centro-Sud sarà colpito in pieno da una forte perturbazione di stampo artico, che darà vita a un ciclone piuttosto insidioso sul basso Tirreno. La formazione di questo vortice carico di maltempo è ormai una certezza, condivisa da tutti i principali centri di calcolo, anche se restano dubbi sulla sua persistenza all’interno del Mediterraneo durante la prossima settimana. (MeteoLive.it)
La circolazione depressionaria si formerà con ogni probabilità sul Basso Tirreno nella notte tra Sabato 11 e Domenica 12. (Meteo Giornale)
Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud: i prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due. Attenzione alle piogge, temporali e nevicate in alcune regioni meridionali. Aria fredda e temperature in calo, gran gelo? Facciamo chiarezza. (Ilmeteo.net)
Il conseguente calo termico sarà più sensibile soprattutto a partire da domenica, quando le massime potrebbero crollare di oltre 10 gradi rispetto ai valori di questi giorni, specie nel versante adriatico più direttamente colpito dai freddi venti balcanici. (METEO.IT)