Concerti: da Springsteen a Clapton, tutte le date da salvare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche nel 2025 i palchi milanesi ospiteranno concerti di grandissimi artisti di fama mondiale. Da San Siro al Forum e agli Arcimboldi il calendario degli appuntamenti da non perdere. Appuntamento ormai immancabile con Bruce Springsteen, che torna a San Siro. Leggende del rock anche al Forum: Lenny Kravitz, Rod Stewart, Eric Clapton. All'ippodromo la Maura arrivano Dua Lipa e i Linkin Park con la nuova cantante. (TGR Lombardia)
Su altri media
Ma quali sono i concerti più attesi in questo nuovo anno? Scopriamoli insieme in questo entusiasmante carosello musicale, con alcune delle date più significative dei tour! (Cromosomi)
«Grazie maestro don Pino Latelli e cari Coristi, per averci regalato una serata ricca di emozioni e spiritualità con la vostra performance che ha toccato il cuore di tutti i presenti». (Corriere di Lamezia)
La musica dal vivo, specie con la dipartita del supporto fisico, è ormai diventata il motore dell’economia della musica, in Italia e all’estero. L’Italia nel 2025 si tingerà di live di altissimo livello. (Open)
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per la musica live nelle Marche, con un programma ricco di eventi imperdibili. Dai teatri lirici ai grandi palazzetti, passando per le piazze più suggestive, artisti di fama nazionale e internazionale si alterneranno per regalare emozioni uniche al pubblico. (Picchio News)
Sabrina Carpenter – Unipol Forum, Milano, 26 marzo Quando Sabrina Carpenter aveva annunciato le date europee del suo Short n’ Sweet Tour i fan italiani erano rimasti particolarmente delusi. (Billboard Italia)
Una visita istituzionale, fortemente voluta dal parlamentare ionico di Fratelli d’Italia Giovanni Maiorano, molto importante che dimostra la grande attenzione e sensibilità da parte delle Istituzioni pubbliche verso un evento di grande rilievo per il territorio e che vanta numerosi riconoscimenti tra cui la stipula del gemellaggio del Comune di Faggiano con la Città di Betlemme, Capitale mondiale della Cristianità; l’alta onorificenza di Cavalieri del Santo Presepe, il prestigioso premio di Miglior Presepe Vivente dei Popoli ed il conferimento del titolo di Città del Presepe della Regione Puglia. (Tarantini Time Quotidiano)