Tajani: 'Pronti per arrivare al 2% del Pil per le spese della difesa, presto l'annuncio di Meloni'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

"Le spese per la difesa. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al 2% (del Pil), presto ci sarà l'annuncio ufficiale da parte del presidente del Consiglio. Questo è un segno della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato": così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ai microfoni di Agorà, su Rai Tre. "Sono favorevole alla difesa europea" "Io sono favorevole alla difesa europea come obiettivo finale da raggiungere e questo è un segnale... (Tiscali Notizie)

Su altri giornali

Per il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti prima di prendere decisioni su come finanziare l'aumento delle spese per la difesa nell'Ue, sarebbe opportuno aspettare l'esito del vertice della Nato che si terrà a fine giugno all'Aja, in Olanda. (Adnkronos)

La divergenza tra interessi economici dell'Europa e degli Stati Uniti è una vecchia storia per tutti gli addetti ai lavori. Il risultato economico del conflitto infatti è stato la fine del modello di crescita tedesco ed europeo in vigore dagli anni 80 basato su esportazione di tecnologie in Russia in cambio di gas a basso prezzo. (Il Giornale d'Italia)

E all'esterno, con gli emissari di Donald Trump, per mettere a frutto i 90 giorni di (parziale) tregua commerciale decisi dagli Stati Uniti. Al suo interno per definire il volto che avrà la difesa comune (e soprattutto con quali fondi sarà realizzata). (Il Gazzettino)

Giorgetti: su spese Difesa rispettare impegni ma con razionalità

Più che guardare ad aprile, ha segnalato Giorgetti, come termine per l'attivazione delle deroghe alla governance economica, la Commissione europea dovrebbe attendere il vertice Nato di giugno. (RaiNews)

"Le spese per la difesa. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al 2% (del Pil), presto ci sarà l'annuncio ufficiale da parte del presidente del Consiglio.Questo è un segno della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato": così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ai microfoni di Agorà, su Rai Tre (la Repubblica)

Sono aspetti di carattere tecnico, ma prima naturalmente bisogna prendere una decisione politica. C'è anche la proposta italiana. (Tiscali Notizie)