Listini europei cauti in attesa delle indicazioni della Fed

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ECONOMIA

Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Telecom Italia Unicredit A2A Campari DiaSorin Banco BPM STMicroelectronics Fineco D'Amico Cementir Ascopiave Banca Generali Sesa Cembre El.En MARR All'insegna della prudenza il bilancio nel Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata a Piazza Affari (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Le Borse oggi, 6 maggio 2025 di Maximilian Cellino 6 maggio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Milano chiude in territorio positivo a +0,22%; piatta Londra a +0,01%; Francoforte resta negativa ma riduce le perdite a -0,41% e Parigi giù a -0,4%. Dopo il primo flop di Merz, il rendimento del Bund tedesco non si è quasi mosso, mantenendo una grande stabilità. (RaiNews)

Parigi cede lo 0,37% con il Cac 40 a quota 7.668 punti. . (Tiscali Notizie)

Tutti in rosso i listini dell’Europa e dell’America tranne il Ftse Mib in leggero rialzo dopo la scossa tedesca sull’elezione del nuovo Cancelliere e in vista delle mosse della Fed di domani (firstonline.info)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mag - Le Borse europee migliorano dopo l'investitura di Friedrich Merz a cancelliere tedesco, ottenuta al secondo giro di votazioni da parte del Bundestag. Il Dax di Francoforte riduce le perdite (-0,4%) mentre il Ftse Mib vira in positivo (+0,27%) e Madrid si aggira intorno alla parita'. (Il Sole 24 ORE)

Calmi i titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in marginale ribasso: il differenziale ha concluso la seduta a 108 punti base contro i 107 dell'avvio e un rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,62%. (Tiscali Notizie)