Germania, il cancelliere Scholz contro Musk: «I padroni dei social media non decidono per noi»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il futuro della Germania «non sarà deciso dai proprietari dei social media». E’ un passaggio del discorso di fine anno del cancelliere Olaf Scholz, anticipato dai media tedeschi, che verrà trasmesso questa sera. Il riferimento è all’ endorsement all’ultradestra dell’AfD espresso da Elon Musk sulla sua piattaforma X nei giorni scorsi. Solo i cittadini tedeschi, prosegue Scholz, hanno il potere di decidere «dove andrà la Germania» dopo le elezioni anticipate in programma il 23 febbraio. (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’uomo più potente del mondo, patron di Tesla, Starlink e X, a breve farà ufficialmente parte della nuova Amministrazione Trump. E … (la Repubblica)
Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX, intervisterà Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), in vista delle elezioni tedesche previste per il prossimo 23 febbraio. (la Repubblica)
Elon Musk attacca i vertici politici tedeschi definendo il presidente Steinmeier un tiranno El magnate Elon Musk ha intensificato la sua polemica con i leader politici della Germania, lanciando dure critiche al presidente federale Frank-Walter Steinmeier sui suoi social. (Nordest24.it)
È quanto ha annunciato il portavoce della leader della formazione dell’estrema destra tedesca, Daniel Tapp, che ha precisato che il colloquio – sul modello di quello che il fondatore di Tesla fece con Donald Trump lo scorso agosto – si svolgerà "molto presto", senza fornire però una data precisa che sarà "prima delle elezioni", scrive Politico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
In vista del voto anticipato del 23 febbraio, il miliardario è un rullo compressore, con ripetute dimostrazioni di sostegno al partito di estrema destra AfD e attacchi frontali contro le massime cariche dello Stato tedesco. (il Giornale)
E nel discorso di fine anno di Olaf Scholz, che vi ha inserito una stoccata a Elon Musk: «Sulla Germania non decide lui». Da giorni Musk, l’uomo più ricco del mondo e consigliere personale di Donald Trump, interviene sulla politica tedesca: prima dando al cancelliere Scholz del «fesso», dell’«idiota incapace», e chiedendone le dimissioni; poi con un endorsement diretto su Twitter al partito di ultradestra Afd; poi con un editoriale molto discusso sul quotidiano conservatore Die Welt, in cui definiva Alternative für Deutschland «l’ultima scintilla di speranza della Germania». (Corriere della Sera)