Il rischio di bere troppe bevande zuccherate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La solitudine aumenta il rischio di malattie croniche e ictus È quanto suggerisce un nuovo studio di ricercatori inglesi dell'Università di Cambridge e cinesi, dell'Università di Fudan, pubblicato oggi sul Nature Human Behaviour (AGI - Agenzia Italia)
Su altri giornali
Le bevande zuccherate, simbolo della nostra epoca e della pubblicità aggressiva e ridondante, stanno alimentando un’epidemia silenziosa, con oltre 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,1 milioni di malattie cardiovascolari diagnosticati ogni anno. (Gambero Rosso)
Bere bevande zuccherate sta effettivamente influenzando la salute globale del pianeta. (Corriere della Sera)
Il consumo di bevande zuccherate contribuisce silenziosamente a peggiorare la salute pubblica globale, con numeri impensabili soltanto un decennio fa. (Focus)
Il fatto che l’incidenza di diabete e malattie cardiovascolari sia strettamente legata allo stile di vita – alimentazione, attività fisica, fumo, giusto per citare i fattori più significativi – non è certamente una novità. (la Repubblica)
Diabete e Malattie Cardiache: boom di casi per bevande zuccherate L’assunzione di bevande zuccherate mette a serio rischio la salute di moltissime persone, generando la comparsa di malattie cardiovascolari e il diabete. (iLMeteo.it)
Il consumo eccessivo di bevande zuccherate è un problema significativo per la salute pubblica, poiché è associato a una serie di rischi per la salute sia a breve che a lungo termine. Le bevande zuccherate includono bibite gassate, succhi di frutta con zuccheri aggiunti, tè dolci, energy drink e altre bevande dolci. (Microbiologia Italia)