Katy Perry e Lauren Sanchez nello spazio con Blue Origin. Tutte le curiosità sul volo spaziale delle lady Bezos

Katy Perry e Lauren Sanchez nello spazio con Blue Origin. Tutte le curiosità sul volo spaziale delle lady Bezos
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi ECONOMIA

Lunedì 14 aprile alle ore 15.30 il razzo New Shepard partirà alla volta dello spazio con a bordo la cantante Katy Perry, la presentatrice televisiva Gayle King, la produttrice Kerianne Flynn, l'ex scienziata della NASA Aisha Bowe, l'attivista per i diritti civili Amanda Nguyen e la giornalista Lauren Sanchez. L’evento potrà essere seguito anche in streaming: https://www.blueorigin.com/missions/ns-31 Il volo di Blue Origin sarà tutto al femminile, si preannuncia come un primato: un veicolo spaziale volerà con solo donne a bordo, dopo il volo in solitaria della cosmonauta russa Valentina Tereshkova, nel lontano 1963 (ItaliaOggi)

Su altri media

Tutto pronto per la nuova missione Blue Origin che porterà ai confini con lo spazio un equipaggio tutto al femminile. (la Repubblica)

Partito dal Texas il volo suborbitale NS-31 con sei donne a bordo, tra cui la futura moglie di Jeff Bezos e la popstar. (Il Fatto Quotidiano)

I posti a sedere sono sempre sei all’interno di quella che, più che una navicella spaziale, è una cupoletta a vetri. Che oggi effettuerà il suo lancio numero 31, considerando anche quelli senza persone a bordo. (la Repubblica)

Katy Perry va nello spazio con Blue Origin di Jeff Bezos: segui la diretta

Blue Origin, l'azienda tecnologica interstellare fondata da Jeff Bezos, ha annunciato a febbraio che la popstar e la co-conduttrice di CBS Mornings sarebbero state due delle sei passeggere a bordo del suo razzo New Shepard per il suo imminente undicesimo volo umano, NS-31. (movieplayer.it)

Oggi, alle 9:30 del mattino in Texas (le 15,30 in Italia), dal cuore del deserto del Texas occidentale decollerà il primo volo interamente al femminile firmato Blue Origin, l’azienda aerospaziale di Jeff Bezos. (Il Messaggero)

È la prima cantante pop a volare in orbita (lapresse.it)