ELEZIONI MONFALCONE: IL GIORNO DEL GIUDIZIO

ELEZIONI MONFALCONE: IL GIORNO DEL GIUDIZIO
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Opinione delle Libertà INTERNO

Lo scorso weekend gli elettori di Monfalcone si sono finalmente recati alle urne per rinnovare il Consiglio comunale e il sindaco e hanno dato un segnale inequivocabile. Il 57 per cento degli aventi diritto ha espresso il proprio voto sciogliendo il nodo della discordia nato dalla presentazione del primo Partito islamico italiano, “Italia Plurale”, con il candidato Bou Konate. Nonostante la nuova legge elettorale approvata dal Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia preveda, nei comuni come Monfalcone con più di 15mila abitanti, che basti la soglia del 40 per cento delle preferenze per ottenere la vittoria al primo turno, i numeri sono stati lampanti, non lasciando spazio a incertezze. (L'Opinione delle Libertà)

La notizia riportata su altri media

L’idea del grande gruppo pubblico di favorire l’insediamento di una comunità bengalese in mancanza di un’adeguata offerta di lavoro nazionale e locale ci era apparsa coraggiosa soprattutto per l’impegno aziendale a favorire, nel limite del possibile, la migliore convivenza. (Corriere della Sera)

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO Monfalcone, città storicamente di sinistra, 30mila anime, un terzo delle quali di origine straniera, grande polo industriale della cantieristica (Fincantieri) in provincia di Gorizia, è una realtà di frontiera, con un tessuto sociale caratterizzato da un’alta presenza di stranieri che lavorano nei cantieri navali, in cui l’integrazione fondata sul lavoro non sempre funziona. (TViWeb)

Un vero e proprio trionfo per la coalizione, che ha lasciato le briciole agli avversari, visto che Diego Moretti della sinistra ha racimolato appena il 26,19%. Ma è la debacle del partito islamico a fare più clamore e a suscitare maggiori riflessioni: il candidato di Aboubakar Soumahoro, Bou Konate, ha preso il 2,94% delle preferenze. (il Giornale)

Lega e Lista Cisint volano, calo Dem: ecco come cambia il Consiglio comunale a Monfalcone

Si chiama Linda Khan e si definisce italiana di seconda generazione. Io indosso il velo con serenità». (Il Friuli)

Faccio in bocca a lupo a Luca Fasan e ringrazio Anna Maria Cisint. Sicuramente abbiamo una grande fiducia da parte dei cittadini e dobbiamo rispondere a questa fiducia con la serietà nel governare e con il senso istituzionale di dare risposta ai cittadini". (Tiscali Notizie)

FdI sotto il 10%, Forza Italia scende al 5 per cento. Il Carroccio raddoppia i voti rispetto a tre anni fa, boom della civica: per loro 15 eletti su 24. (Il Piccolo)