San Siro: vertice fra Inter, Milan e il sindaco Sala. Cosa filtra sull'accordo per la clausola, summit fissato

Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ arrivato come richiesto dal sindaco di Milano Giuseppe Sala. A riguardo della questione San Siro, nel corso del tardo pomeriggio di oggi, come rivelato anche da Calcio&Finanza, c’è stato un vertice fra il primo cittadino del capoluogo lombardo, Inter e Milan. I rappresentanti delle due società hanno avuto un incontro approfondito a Palazzo Marino per aggiornarsi sul progetto dell’impianto meneghino. (Calciomercato.com)
Se ne è parlato anche su altri media
Nuovo vertice per decidere il futuro di San Siro. Oggi, nel tardo pomeriggio, si è svolto un incontro a Palazzo Marino tra i rappresentanti dell'Inter, del Milan e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, necessario per fare il punto sulla questione del nuovo stadio. (TUTTO mercato WEB)
Il vertice con le società era stato richiesto dallo stesso primo cittadino per conoscere “lo stato dell’arte“ del piano di fattibilità economica per acquistare il Meazza e le aree intorno allo stadio che i club avrebbero dovuto presentare al Comune settimana scorsa. (IL GIORNO)
È il tempo che si sono date Milan e Inter per superare le divergenze tra le due proprietà americane su garanzie e controgaranzie. Per il Milan, c’erano il presidente Paolo Scaroni e il top manager Beppe Bonomi, per l’Inter, Carlo Ligori e Katherine Ralph. (Corriere Milano)

Attesa per mercoledì scorso, dopo l'annuncio dei club dell'invio di una pec al sindaco Beppe Sala con la proposta ufficiale per l'acquisizione dell'area di San Siro e dello stadio stesso, non si è vista. (il Giornale)
Ore a Inter e Milan: arriva la proposta per il nuovo San Siro da 75mila posti? (L'Interista)
Palazzo Marino, con lettera spedita venerdì, ha convocato le proprietà delle squadre per capire cosa sta succedendo. Il Comune attendeva, infatti, già per la scorsa settimana la proposta di acquisto per il Meazza e per le aree limitrofe e l’aggiornamento del vecchio Piano di fattibilità tecnico – economica che mette insieme costi e … (La Repubblica)