Attacco hacker all'app ATM di Milano: rubati dati sensibili

Attacco hacker all'app ATM di Milano: rubati dati sensibili
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Webnews ECONOMIA

Un attacco informatico ha recentemente compromesso il sistema dell’app ATM di Milano, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza informatica degli utenti del trasporto pubblico. Durante l’attacco, ignoti hanno violato i server gestiti da Mooney Servizi SpA, l’azienda incaricata della gestione dell’applicazione e dei relativi database, causando il trasferimento non autorizzato di dati sensibili su un archivio cloud esterno. (Webnews)

La notizia riportata su altre testate

E ora per questi il primo rischio, come conferma la stessa MyCicero, è di ricevere una valanga di spam, telefonate per la vendita di beni e servizi non desiderati e di finire in una rete dove chi conosce già nomi e cognomi potrebbe cercare di ottenere altre informazioni personali. (Il Gazzettino)

Cosa è stato colpito I rischi dell'attacco informatico (Virgilio)

Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dati. (Red Hot Cyber)

Attacco hacker, rubati i dati degli utenti dell’app dell’Atm. L’azienda: «Rischio di usi non autorizzati»

Secondo quanto riferito dalla stessa compagnia, infatti, nella serata di sabato 5 aprile la società che gestisce l’applicazione ed è responsabile del trattamento dei dati degli utenti, Mooney Servizi, è stata colpita da una violazione, mettendo così a rischio le informazioni sensibili raccolte da Atm (Wired)

Dopo aver violato la piattaforma MyCicero, gestita da una società esterna, i pirati informatici hanno messo nel mirino anche i dati degli oltre 30mila abbonati di Mom: nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e numero di telefono. (Il Gazzettino)

I dati degli utenti dell’applicazione dell’Atm, l’azienda del trasporto pubblico di Milano, sono stati rubati nel corso di un attacco informatico. A darne notizia è stata la stessa azienda, spiegando che a essere colpita è stata Mooney Servizi SpA, la compagnia che si occupa di gestire l’applicazione e i dati degli utenti. (Open)