Apple al lavoro su due nuovi visori: Vision Pro 2 più leggero ed economico, e un modello pensato per il Mac

Apple al lavoro su due nuovi visori: Vision Pro 2 più leggero ed economico, e un modello pensato per il Mac
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta sviluppando due nuovi dispositivi per la realtà aumentata e virtuale: il successore dell’attuale Vision Pro e un visore completamente nuovo progettato per essere collegato a un Mac. Gurman, noto per le sue anticipazioni accurate sui prodotti Apple, ha rivelato nell’ultima edizione della sua newsletter che il nuovo Vision Pro 2 non sarà solo un semplice aggiornamento del chip, ma rappresenterà un’evoluzione sostanziale: più leggero, più accessibile nel prezzo e pensato per risolvere le criticità emerse con la prima generazione. (VR ITALIA)

Se ne è parlato anche su altri media

L’iniziativa si inserisce nella strategia di lungo termine dell’azienda di Cupertino per espandere il proprio ecosistema di dispositivi indossabili, sfruttando le competenze sviluppate con Apple Vision Pro e Apple Watch. (Techprincess)

Stando a un recente report pubblicato dal sito cinese IT Home, Apple ha già avviato la produzione in serie del suo Vision Pro 2. (Libero Tecnologia)

Nuove indiscrezioni illustrano quale sarebbe la strategia di Apple per il futuro della sua piattaforma di "spatial computing". L'azienda californiana starebbe lavorando non su uno ma due nuovi visori che andranno ad affiancarsi o sostituire l'attuale, costosissimo, Vision Pro. (DDay.it)

‘Impresando’, presentazione ufficiale del progetto di FdI a Marino

Questa notizia, però, contrasta con le affermazioni dell'analista Ming-Chi Kuo, il quale aveva previsto l'inizio della produzione di un modello aggiornato con chip M5 nella seconda metà del 2025. Il chip M5, non ancora annunciato, potrebbe offrire prestazioni significativamente superiori all'attuale GPU M2, considerando i miglioramenti introdotti con la CPU dell'M4. (Multiplayer)

L’inizio di Amleto descrive perfettamente la situazione in cui si trova Apple quando si parla di visori di realtà virtuale. Da una parte c’è il fallimento, ormai conclamato, di Vision Pro di cui si fa una versione aggiornata solo per smaltire i pezzi; dall’altra la tentazione di rilanciare fortemente con nuovi prodotti che, prendendo le mosse dalle meraviglie tecnologiche del primo modello, possano dare un senso ai miliardi di investimenti pompati nel progetto. (macitynet.it)

Comunicato di Andrea Bizzarri Mercoledì 16 aprile ore 18:00 nella Sala Lepanto di Marino (RM), l’avvocato Andrea Bizzazzri, Responsabile del Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi di FdI, ideatore del progetto comunicherà i dettagli per una concreta collaborazione tra imprese e territorio (La Torre Oggi)