Roma, dalla Littizzetto a Scurati: chi sarà in piazza "per l'Europa", l'ultimo show sinistro

Roma, dalla Littizzetto a Scurati: chi sarà in piazza per l'Europa, l'ultimo show sinistro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Da Dacia Maraini ad Antonio Scurati: in tanti hanno deciso di aderire alla manifestazione lanciata da Michele Serra, "Una piazza per l'Europa", in programma sabato 15 marzo in piazza del Popolo a Roma. Sul palco saliranno diversi intellettuali e volti noti del mondo della cultura: scrittori, drammaturghi, comici, cantanti e giornalisti. Uno dei primi ad annunciare la sua presenza è stato lo scrittore Maurizio de Giovanni, così come ha subito deciso di aderire il premio Strega Donatella Di Pietrantonio (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo ha detto Michele Serra, giornalista di Repubblica, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione di sabato in piazza del Popolo a Roma. "Sarà una grande polis di diversi che spero si sopportino, sul palco saranno rappresentate diverse idee di Europa ma tutte europeiste", ha specificato. (Tiscali Notizie)

Ci si può fidare di una classe politica europea che negli ultimi 30 anni ha fallito clamorosamente analisi e impostazione politica su punti fondamentali dell’assetto geopolitico: dal nuovo quadro uscito dalla caduta dei regimi dell’Est alla globalizzazione ? Scambiando il tutto come un’apertura dei mercati propedeutica a una sterminata felicità collettiva, non guardandosi attorno quando scoppiarono le guerre nei Balcani, non valutando fenomeni come la crescita cinese (scambiata con quelle delle “tigri asiatiche” ipercapitaliste”) e incapace di regolare i termini concreti dello sviluppo tecnologico. (il manifesto)

Presso la Sala Stampa Estera a Palazzo Grazioli, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Una Piazza per l’Europa”, la manifestazione promossa dai sindaci che rispondono all’appello del giornalista Michele Serra con gli interventi del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dell’editorialista di Repubblica Michele Serra. (la Repubblica)

Cristalli: “Deriva securitaria negli Usa e in Russia, ma l’Ue può difendere i diritti Lgbtq+”

L'interesse sul giocatore del presente e per il futuro della Nazionale di Luciano Spalletti è "globale" se si considera che, sulle sue tracce ci è finito pure il Manchester City, oltre (Spazio Inter)

La piazza del 15 marzo a Roma, nella cornice impegnativa di piazza del Popolo, lanciata settimane fa da Michele Serra, operazione in grande stile di Repubblica, con il passare dei giorni si è trasformata in un'arlecchinata. (Secolo d'Italia)

Perché è la sola Europa che, in questa fase storica, «può garantire la salvaguardia e lo sviluppo dei di… È lui che conferma che oltre 40 associazioni Lgbtqia+ de La Strada dei Diritti, manifesteranno unite sabato 15, in piazza del Popolo, a Roma, per chiedere un’Europa più democratica, unita e solidale. (Repubblica Roma)