Giubileo 2025: la nota del vicario Reina su predicazioni e confessioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Diffuso dalla diocesi di Roma il documento che fa il punto sulla normativa applicabile, perché ai pellegrini sia garantita la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione Il sito internet della diocesi di Roma pubblica una nota del cardinale vicario Baldo Reina che riassume la normativa applicabile riguardo alle facoltà di predicare e di ricevere confessioni nel territorio diocesano, nel corso del Giubileo 2025. (Romasette.it)
Se ne è parlato anche su altri media
con gioia, nei giorni scorsi, abbiamo iniziato con tutta la Chiesa l’Anno Santo 2025. Abbiamo ancora negli occhi le immagini di Papa Francesco che ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro e poi presso il Carcere di Rebibbia. (Diocesi di Tivoli)
Il calendario di eventi del Giubileo 2025 a gennaio è iniziato con l'apertura della Porta Santa a Santa Maria Maggiore. (Fanpage.it)
Iniziato il 24 dicembre scorso con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro a Roma, il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” invita infatti a mettersi in cammino per compiere un cambiamento non soltanto fisico, ma anche interiore, per raggiungere a piedi Roma, uno dei luoghi santi della Cristianità. (Il Sole 24 ORE)
11 A cura di Alessia Rabbai (Fanpage.it)
Il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, a colloquio con l'Adnkronos, stima stesse presenze del 2024 a Roma e il fatturato degli alberghi non salirà'. (Adnkronos)
Sono oltre mezzo milione i pellegrini che hanno già varcato la soglia della porta santa della basilica di San Pietro. Il dato arriva dal Dicastero per l'Evangelizzazione che è incaricato dell'organizzazione del Giubileo (Repubblica Roma)