La provincia, la trap che piace ai nipoti, il primo Sanremo, Brunori Sas: «Vivere in Calabria mi fa stare con i piedi per terra» - L'intervista

La provincia, la trap che piace ai nipoti, il primo Sanremo, Brunori Sas: «Vivere in Calabria mi fa stare con i piedi per terra» - L'intervista
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il cantautore, che quest'anno debutta a Sanremo, il 14 febbraio pubblica «L'albero delle noci», il suo nuovo album Prima che Carlo Conti svelasse i nomi dei 30 big in gara alla prossima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, il nome di Brunori SaS girava moltissimo. In realtà da anni il cantautore calabrese, emerso durante gli anni del famigerato indie, e diventato immediatamente icona assoluta del nuovo songwriting all’italiana, è atteso sul palco più illuminato e scottante d’Italia. (Open)

La notizia riportata su altre testate

Chi è Brunori Sas Dietro il nome d'arte di Brunori Sas si cela Dario Brunori: il cantautore, nato a Cosenza nel 1977, inizia la sua carriera musicale nel 2003 con il collettivo virtuale italo-svizzero Minuta per poi far parte, nel 2005, dei Blume insieme a Matteo Zanobini e Francesca Storai. (DiLei)

Brunori Sas torna con ‘L’albero delle noci’: un nuovo album tra ispirazioni familiari, debutto a Sanremo e un tour nei palazzetti (Calabria Magnifica)

All'AGI racconta il progetto: il 18 giugno 2025 un grande live con orchestra in un posto unico al mondo, il Circo Massimo di Roma (AGI - Agenzia Italia)

"A Sanremo da cantautore per sgonfiare il mio ego"

Brunori Sas annuncia il nuovo disco “L’albero delle noci” (Radio Gold)

prov 11 gennaio - 11:30 Intervista de Il Fatto Quotidiano al cantautore cosentino che approda sul palco dell'Ariston con la canzone l'Albero delle Noci, dedicata alla figlia (Golssip)

«Sì, esce 5 anni dopo Cip!. Diciamo che sono ritmi frenetici, i miei» (sorride - ndr) «Sì ci vado per la prima volta in gara. A dirla tutta, senza Sanremo stavo bello comodo, ma adesso provo a intercettare un pubblico diverso e magari a leggere cose del tipo ma chi è questo qui?. (il Giornale)