Maltempo, codice giallo esteso fino a mercoledì per quasi tutta la Toscana

Maltempo, codice giallo esteso fino a mercoledì per quasi tutta la Toscana
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Corriere Fiorentino INTERNO

Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Sin da martedì 11 marzo si è registrato un graduale aumento della instabilità con precipitazioni sparse e temporali più abbondanti sul nord della regione. Ma è dalla mattinata di mercoledì che i fenomeni si faranno più diffusi, quando sulla Toscana transiterà la parte più strutturata della perturbazione. (Corriere Fiorentino)

Su altre fonti

Si invitano i cittadini ad adottare comportamenti prudenti per ridurre i rischi legati alle condizioni meteorologiche avverse. (gonews)

Un’area depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale, con un minimo che tenderà ad avvicinarsi al Golfo Ligure e alle coste tirreniche tra la sera di oggi e domani, mercoledì, piloterà più linee dì instabilità anche sulla Toscana (Elbapress)

Un'area depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale, con un minimo che tenderà ad avvicinarsi al Golfo Ligure e alle coste tirreniche tra la sera di oggi e domani, mercoledì, piloterà più linee dì instabilità anche sulla Toscana (Elbareport)

In arrivo un’ondata di maltempo. Piogge fino a domani sera

Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il nostro Comune che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. (Comune di Firenze)

Meteo: in arrivo piogge e temporali intensi, ecco le aree più colpite 📍 A partire dal pomeriggio di oggi, martedì, si prevede un graduale aumento dell’instabilità atmosferica, con piogge sparse e fenomeni temporaleschi. (Meteo Toscana)

Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno … (Valdarno24)