Croce Rossa, report violenza operatori sanitari: nel 47% dei casi l’aggressore è un utente

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 67,08% delle aggressioni a danno del personale sanitario e sociosanitario della CRI è avvenuto durante l’attività di trasporto in ambulanza (TSSA). Vittima e aggressore nella maggior parte dei casi sono uomini (69,06 e 69,80%). In circa la metà degli episodi segnalati (47,26%) l’aggressore era un utente. Per quanto riguarda il tipo di violenza esercitata, nel 53,94% dei casi è stata di tipo verbale mentre nel 46,06% fisica. (Croce Rossa Italiana)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il 12 marzo diventa ambassador contro la violenza al personale sanitario e socio sanitario. È il messaggio che l’Asl Toscana Sud Est, sotto l’egida della Regione Toscana e della campagna regionale ‘Scegli il rispetto’, ha scelto di rappresentare per la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori della sanità, istituita con la Legge n. (RadioSienaTv)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Tra i dipartimenti con più aggressioni segnalate, fa presente la Fp Cisl nel suo dossier, spicca quello delle cure primarie, che include Cau, Case della Salute/Comunità e pure i servizi domiciliari. Segue il dipartimento di salute mentale (che include proprio il Spdc) con 71 casi (24.2%), che riduce i casi di violenza rispetto al 2019 (-13.4%) ma fa peggio del 2023 (+31.4%)". (il Resto del Carlino)

Una statistica impressionante, con percentuali decuplicate rispetto al passato a testimonianza di un incendio in corso. Ogni giorno nelle strutture sanitarie di Modena e provincia viene aggredito più di un operatore sanitario. (il Resto del Carlino)
Un gruppo di associazioni ha presentato alcune proposte di intervento. La violenza negli ospedali e nei confronti degli operatori sanitari è una questione sempre più urgente, con numeri allarmanti che evidenziano come gli ambienti di cura possano diventare luoghi ad alto rischio. (WIRED Italia)
L’evento si inserisce nella Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, che si celebra il 12 marzo. (Radio Più)