Caro benzina: dal Governo un altro Bonus €200 anche per i carburanti, come averlo

Arriva quindi un bonus di €200 specificamente per i carburanti.
Di conseguenza i €200 che il dipendente riceve come bonus benzina non contribuiscono a formare il suo reddito e quindi non vengono tassati
Un risparmio per il lavoratore garantito da azienda e governo. La particolarità è che questo bonus non contribuisce al reddito.
Il Bonus di 200 euro sui carburanti. Sempre più famiglie ormai non riescono a far quadrare il bilancio di casa perché l’inflazione è diventata veramente troppo alta. (iLoveTrading)
Ne parlano anche altri media
Chiediamo ai sindacati dei lavoratori di unirsi a questa richiesta per non lasciare che tale situazione arrechi disagi” (askanews) – “Milioni di lavoratori dipendenti rischiano di non ottenere il bonus “200 euro”, la somma una tantum da erogare nella retribuzione di luglio tramite i datori di lavoro, decisa dal governo con decreto del 17 maggio”. (Agenzia askanews)
Il bonus da 200 euro, misura inserita dal governo Draghi all'interno del "Decreto aiuti", sarebbe già a rischio per milioni di cittadini italiani a causa dell'inefficienza della pubblica amministrazione. (ilGiornale.it)
Il bonus da 200 euro riservato a lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati e disoccupati arriverà, per la maggior parte, nel mese di Luglio anche se una piccola percentuale di essi li vedrà in busta paga già dal mese di Giugno. (vulturenews.net)

In un altro articolo si è parlato delle novità riguardanti il bonus 200 euro, che il Governo erogherà in virtù del carovita. Le massime istituzioni nazionali hanno pensato di aiutare i nuclei interessati e i singoli individui, distribuendo loro una somma di 200 euro. (BrindisiReport)
Si torna a parlare delle cartelle esattoriali non pagate dagli italiani. Sono stimate in 19 milioni. L’economista Gianni Lepre spiega le cause e gli effetti di una circostanza simile. sat/gsl L'articolo (Sardegna Reporter)
Chiediamo ai sindacati dei lavoratori di unirsi a questa richiesta per non lasciare che tale situazione arrechi disagi” Secondo Montanaro “ad oggi, non ci sono disposizioni precise, operative e utilizzabili per gestire l’erogazione del bonus. (Liberoquotidiano.it)